Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Aki Kaurismäki: filmografia del regista finlandese

Tutta la produzione cinematografica del talentuoso cineasta che viene dal nord.

Cenni biografici

Aki Kaurismaki nasce nel 1957 a Orimattila, in Finlandia. Insieme al fratello Mika gira il suo primo film-documentario, La sindrome del lago Saimaa, e sempre insieme al fratello (anch'egli, come Aki, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico) fonda la società di distribuzione Ville Alpha (omaggio al film Alphaville di Jean-Luc Godard) e il Midnight Sun Film Festival di Sodankyla.

Filmografia

Nel 1981 gira, insieme al fratello Maki, il film documentario La sindrome del lago Saimaa, seguito nel 1983 da Delitto e castigo, tratto dall'omonimo romanzo di Dostoevsky. Nel 1985 è la volta di Calamari Union e un anno dopo di Ombre nel Paradiso.
Nel 1987 viene Amleto nel mondo degli affari, una rilettura in chiave anticapitalistica della celebre tragedia shakespeariana. Arrivano nei due anni seguenti Ariel e il surreale Leningrad Cowboys Go America. Nel 1990 gira La fiammiferaia, pellicola con cui mette a nudo le condizioni di vita del proletariato, tra delusioni amorose, incomprensioni familiari e vita in fabbrica.
Nello stesso anno è dietro la macchina da presa per Ho affittato un killer, commedia tragicomica. Del 1992 è Vita da bohème, mentre nel 1994 vengono prodotti Tatjana e Leningrad Cowboys meet Moses.
Nel 1996 esce Nuvole in viaggio, primo film della trilogia dedicata al suo paese natale (gli altri due saranno L'uomo senza passato e Le luci della sera). Del 1999 è Jhua, adattamento di un classico della letteratura finlandese e presentato come se fosse un film muto, corredato da titoli esplicativi.
Il 2002 è l'anno de L'uomo senza passato, che vale a Kaurismaki il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes (e il premio per la miglior interpretazione femminile a Kati Outinen). Accolto con grande successo sia dalla critica che dal pubblico, il film racconta la storia di un uomo che perde la memoria e riesce a riconquistare la propria vita ripartendo da zero.
Nel 2006 gira Le luci della sera, pellicola tra le più malinconiche e pessimiste del regista.
La sua ultima fatica è Miracolo a Le Havre, del 2011, secondo film di Kaurismaki (dopo Vita da bohème) a essere girato in lingua francese.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Pane e Tulipani, recensione film

Pane e tulipani, recensione film

Recensione del film "pane e tulipani", commedia del 1999 diretta dal regista milanese silvio soldini e interpretata tra gli altri da: licia maglietta, bruno ganz, antonio catania, marina massironi e felice andreasi.
Biografia di Michael Gruber

Biografia di michael gruber

Michael thomas gruber, attore americano ( cincinnati, ohio, 1 novembre 1964).
Biografia di Steve Van Zandt

Biografia di steve van zandt

Steven van zandt, attore e musicista (winthrop, 22 novembre 1950)