Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Alcatel One Touch 990: recensione

Pregi e difetti dello smartphone Android di Alcatel

Caratteristiche Tecniche

Alcatel presenta il suo nuovo smartphone Android, denominato One Touch 990. Vediamone le caratteristiche tecniche : la cosa che colpisce subito al primo impatto è l'ampio display touch screen capacitivo da 3,5" con una risoluzione di 320x480 pixel a 262.000 colori. A corredo ci sono la fotocamera posteriore da 5 Mega Pixel che permette di scattare foto alla risoluzione massima di 2592 x 1944 pixel, dotata di flash led e la fotocamera anteriore da 0,3 Mega Pixel da utilizzare per le videochiamate. Le misure sono abbastanza contenute, appena 116 x 62,2 x 12,15 mm per un peso di 144g e permettono di trasportarlo comodamente in tasca e di tenerlo in mano senza troppe difficoltà.
La memoria interna è di 150 MB, e nella confezione è compresa una scheda microsd da 2 GB (anche se è garantito il supporto fino a 32 GB).
Il sintonizzatore radio integrato ed il supporto agli mp3 completano la dotazione multimediale di questo smartphone, che è anche dotato di GPS integrato e bussola digitale. Non mancano il supporto al Wi-Fi ed alla rete HSDPA, e sono presenti anche le applicazioni per i vari social network. La vera novità è la presenza del sistema operativo Android 2.2, aggiornabile alle versioni successive facilmente. Questo permette di utilizzare tutte le applicazioni fornite da Google per la navigazione in internet, sia le mappe per la navigazione stradale tramite GPS e Google Maps. Il processore è un Qualcomm MSM 7227-1 a 600 Mhz che unito al sistema operativo Android permette di soddisfare egregiamente i compiti di qualsiasi smartphone di fascia media. L'autonomia é abbastanza soddisfacente, garantita dalla batteria agli ioni di litio (Li-Ion) da 1300 mAh che promette una durata di 550 ore in standby o 6 ore in conversazione. Disponibile nei colori Bluish Black, Auberguine o Spicy Red, la confezione di vendita, al prezzo di 179 euro, comprende batteria, microUSB, jack stereo da 3,5, micro USB, guida rapida.

Aspetti positivi

Fra le note di merito segnaliamo sicuramente il prezzo contenuto e le la dotazione motimediale di tutto rispetto se consideriamo il prezzo.
Anche per quanto riguarda la batteria possiamo ritenerci più che soddisfatti.

Aspetti negativi

Nota negativa per la memoria interna ed esterna, una microsd un tantino più capiente non avrebbe guastato, 2GB sono davvero il minimo sidacale e costringono all'acquisto di una scheda più capiente per poter utilizzare a pieno le potenzialità dello smartphone.
Anche il sistema operativo poteva essere migliore, la versione di Android preinstalalta è piuttosto vecchia, ma per fortuna si rimedia facilmente a questo problema aggiornando il terminale.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

SMS Tim: come confrontare le offerte

Sms tim: come confrontare le offerte

Tante promozioni, costi differenti, e messaggi infiniti: sono queste le caratteristiche delle promozioni della tim; di seguito, ecco riportate alcune informazioni sulle promozioni e alcuni fattori da considerare prima di attivare una promozione.
ADSL con Wind: quali sono le offerte

Adsl con wind: quali sono le offerte

Il gestore telefonico wind ha studiato due offerte per i nuovi clienti con il modem adsl per la connessione a internet. si tratta di tariffe che infostrada ha ideato per fare concorrenza al sistema adsl alice, attualmente il più diffuso in italia.
Apple Cavo AV: caratteristiche e prezzi

Apple cavo av: caratteristiche e prezzi

La apple è una delle aziende più importanti del panorama informatico a livello globale e proprio per questo ci abitua a sempre nuove novità. una delle ultime è il cavo av, ovvero, un cavo che è stato progettato per trasmettere video in alta definizione e audio digitale multicanale tra i diversi prodotti apple come iphone, ipod e ipad ed i dispositivi stereo o tv.