Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Smartphone Samsung touch: modelli a confronto

Per gli smartphone la Samsung produce ottimi modelli touch screen. Alcuni di essi vengono illustrati in questo articolo.

Modelli smartphone meno recenti: S8300 e SGH F840

Tra i modelli di smartphone messi in commercio dalla Samsung c’è l’S8300 Ultra Touch. Lo schermo è di tipo touch screen. Il sistema di navigazione è di tipo Assisted GPS con tecnologia Samsung HSDPA. La velocità di trasferimento dei dati è di 7,2 Mbps. La fotocamera a 8 Mpx è dotata di autofocus, flash e face detection. È inclusa la funzionalità Bluetooth. Lo schermo è grande 3 pollici ed è antigraffio. I formati video supportati sono il MPEG4, l’Xvid e il DivX. Il Samsung 8300 pesa soli 103 grammi. È abilitato per SMS, MMS e messaggi di posta elettronica.
Un cellulare lanciato prima del modello S8300, si chiama SGH F480. Lo schermo è 2,8 pollici con tecnologia touchscreen. La fotocamera è da 5mp, ed include il flash. Sul telefonino SGH Samsung trovate anche lettore MP3 e radio FM. È inclusa la funzione Bluetooth ed è possibile aggiungere memoria esterna con schede microSD.

Il modello I5500 Galaxy 5 della Samsung

Tra i modelli più innovativi c’è I5500 Galaxy Samsung 5. Su questo modello trovate il sistema operativo Android 2.1. il peso è di 102 grammi. Funziona 375 ore in standby. Supporta conversazioni della durata massima di 6 ore e mezza. La risoluzione dello schermo è 240x320 pixel. La fotocamera integrata è da 2Mp. Molte applicazioni sono preistallate, come quelle per Google search, Google Maps, Gmail, Youtube, Voice memo, Document viewer e altre. La memoria interna è di 170 MB, in più potete aggiungere una memoria esterna che può arrivare fino a 16Gb. Il design è innovativo e giovanile. La navigazione ad internet avviene attraverso la tecnologia HSDPA 900/2100.

Smartphone Galaxy S II

Il Galaxy S II è un modello molto conosciuto, e la Samsung ha venduto altre 5 milioni di modelli per questo cellulare. Il display è grande 4,3 pollici e ha risoluzione 480x800 pixel. Il sistema operativo istallato è Android OS 2,3 Gingerbread. La fotocamera è da 8 Mpx e permette di registrare video da 1080p. permette di inserire memoria esterna. Sono inclusi il sistema Bluetooth 3,0 con EDR, e la tecnologia wifi 802.11 b/g/n. Funziona 350 ore in standby e ha fino a 5 ore di autonomia in conversazione. Il telefonino è disponibile in 2 versioni di memoria interna, da 16Mb o da 32Mb. La batteria è di tipo Li-Ion 1650. Pesa ben 116 grammi. Come formati audio supporta MP3, AAC, AAC+, eAAC+, MIDI e WAV. Come formati video invece sono supportati: MPEG$, H.264, H.263, DivX, Xvid, WMV e 3GP. Il prezzo di lancio è circa 600 euro.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

MC Link: le offerte internet e telefono per casa e ufficio

Mc link: le offerte internet e telefono per casa e ufficio

Su mc link si trovano offerte interessanti sia per il traffico voce che per il traffico internet. il sito internet di riferimento è mclink.it: non resta dunque che andare a dare un'occhiata alle proposte che sembrano presentarsi come le più interessanti.
Smartphone Palm: guida alla scelta

Smartphone palm: guida alla scelta

Gli smartphone palm si possono distinguere in due categorie: i prodotti con sistema operativo pal os e quelli con windows mobile. in entrambi i casi si tratta di prodotti informatici dalle caratteristiche accattivanti e all’insegna della vera e propria innovazione. ecco come scegliere ciò che fa al caso nostro.
Nokia Headset: recensione

Nokia headset: recensione

Spesso quando si vuole effettuare una conversazione tramite il cellulare ci possono essere degli inconvenienti che impediscono di appoggiare il cellulare sull’orecchio. allora possono venire in aiuto dispositivi auricolari che possono aiutare il soggetto a effettuare una chiamata in piena sicurezza.