Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Alcatel One Touch Easy: recensione

Vi ricordate il vecchio Alcatel One Touch Easy? Ecco a voi una piccola recensione sulle sue caratteristiche, per tornare indietro nel tempo e vedere quanto si è evoluta la tecnologia d'allora.

One Touch Easy

Alcatel è una compagnia globale con sede a Parigi, in Francia, che produce hardware e software per le telecomunicazioni. Conta 130 filiali in tutto il mondo, con un fatturato superiore hai 13,1 miliardi. Uno dei suoi primi prodotti fu l'One Touch Easy che presentava le funzioni del O.T. CLUB, ma con differenti colori. Questo modello era dotato di gomme laterali anti urto e di un comodissimo vivavoce incorporato. Di dimensioni notevoli, ma con un aspetto molto allegro e giovanile, possedeva un punto di forza insuperabile: la resistenza e la robustezza. Al tatto non presentava scricchiolii di alcun tipo ed era molto compatto. Possedeva una spia lampeggiante che indicava la presenza di campo.
Naturalmente ai nostri giorni questo modello è considerato antiquato, ed è impossibile trovarlo in commercio. Se pensiamo allo sviluppo tecnologico che abbiamo avuto dal 1999 (data di produzione del telefono cellulare) ad oggi, possiamo rallegrarci nel dire che abbiamo fatto passi da giganti.
Ma ora vediamo nello specifico le caratteristiche di questo modello dell'Alcatel.

Caratteristiche Tecniche

Il telefono, dalle dimensioni di 133 x 51 x 24 millimetri, supporta la rete DualBand GSM 900 - 1800 Mhz. La batteria di tipo è di tipo NiMh e, oltre ad essa, nella confezione possiamo trovare una carica batterie, una clip per cintura ed un manuale d'uso. La batteria ha un autonomia in Standby da 130 ore e una in Conversazione da 285 minuti. Il Display è di colore bianco e nero, dalle dimensioni di 12 X 2 caratteri. La tastiera è retroilluminata ed è possibile bloccarne le funzioni. L'antenna è posizionata esteriormente.
Possiamo dire che, hai suoi tempi, era un telefono dalle capacità eccezionali. Infatti è stato il primo telefono per molti, in quanto era disponibile in molti colori e possedeva una resistenza senza pari. Se alle moderne tecnologie, unissimo la resistenza e la duratura dei vecchi apparecchi elettronici, oggi avremmo strumenti tecnologicamente avanzati e indistruttibili. Su questo sito è possibile scaricare il manuale d'uso del cellulare, in formato .pdf - Shede-cellulari.it/manuale_alcatel-one_touch_easy_db.htm.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Come ascoltare la radio FM sul cellulare

Come ascoltare la radio fm sul cellulare

Dalla nascita del primo telefono cellulare si son fatti passi da gigante. il cellulare, infatti, non è più in grado solo di chiamare, ma anche di poter accedere a documenti digitali, scattare foto, girare video e navigare su internet. inoltre, molti dei cellulari hanno integrata una funzione interessante; la radio fm.
Blackberry, cover e parti di ricambio: dove acquistarle

Blackberry, cover e parti di ricambio: dove acquistarle

Può capitare che a seguito di una caduta o della semplice usura, si renda necessario sostituire un componente del proprio dispositivo blackberry. andiamo quindi a vedere a quali siti affidarsi nel caso in cui si vogliano acquistare dei pezzi di ricambio o semplicemente delle cover in silicone per uno smartphone di casa rim.