Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Amplificatore e antenna GSM: come migliorare il segnale

Guida all'utilizzo degli amplificatori GSM.

Cosa sono e a cosa servono gli ampificatori GSM

Un amplificatore GSM è un apparato di rete utilizzato per potenziare il segnale proveniente dalle reti GSM (ed UMTS) in modo da permettere l'utilizzo di cellulari, chiavette internet UMTS, tablet e quant'altro utilizzi un modulo 3g dove il segnale non arriva correttamente.
Ad esempio pensiamo a quante volte ci capita di dover uscire in giardino per utilizzare il cellulare perchè in casa non c'è campo, con un amplificatore GSM possiamo portare il segnale all'interno di case, capannoni, scantinati, camper e barche e utilizzare il nostro cellulare comodamente seduti in poltrona.

Suggerimenti e soluzioni

Per un corretto utilizzo gli amplificatori GSM/UMTS vanno accoppiati all'uso di apposite antenne da collegare all'esterno del locale in questione, analogamente a come accade per il segnale televisivo. Il principio di funzionamento è abbastanza semplice, basta posizionare l'antenna esterna in una zona coperta dal segnale GSM (ad esempio sul tetto o sul terrazzo) e l'antenna del ripetitore all'interno del locale, in un posto il più possibile centrale. L'amplificatore GSM capterà il segnale degli operatori tramite l'antenna direttiva installata all'esterno e, dopo averlo potenziato, lo renderà disponibile nel raggio di 200-400 metri quadrati all'interno.
Esistono anche amplificatori specifici per esterni, da utilizzare in zone non perfettamente coperte dalla rete GSM, e amplificatori pensati appositamente per l'utilizzo in mobilità, ad esempio in camper o su una imbarcazione. In questi casi la differenza la fanno le antenne GSM utilizzate, più grande è l'area da coprire e più potenti devono essere. Per l'utilizzo in movimento è importante che le antenne e gli amplificatori siano in grado di isolare perfettamente il segnale, senza catturare anche eventuali interferenze. In commercio ci sono diverse soluzioni fra cui scegliere, e i prezzi variano a seconda del tipo di segnale che vogliamo amplificare e dall'area che vogliamo coprire. Ad esempio si va dai circa 200 € per un sistema di amplificazione professionale (completo di antenna esterna ed interna) GSM a 900MHz con una portata di 250 Mq ai quasi 1000 € per uno operante sulle bande a 900 e 1800 MHz e 3G-UMTS con la stessa portata. Ovviamente il consiglio è sempre quello di verificare bene le caratteristiche del sistema che ci occorre prima di procedere all'acquisto. Ad esempio potremmo scoprire che ci interessa solo utilizzare la nostra connessione 3G tramite chiavetta con più di un PC, ed allora ci basterà un router GSM da 50 €.
Nella raccolta di informazioni ci può venire in aiuto internet, con una semplice ricerca sarà possibile ottenere tutte le informazioni del caso o attraverso qualche forum di appassionati di telefonia o tramite i siti dei rivenditori.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Antenna VHF: guida all'acquisto

Antenna vhf: guida all'acquisto

L’antenna vhf serve per la ricezione del segnale di questa banda in particolare. le antenne, in genere, servono per la ricezione di segnali. la ricezione dipende molto dal luogo in cui vi trovate, dalla percezione del segnale e anche dal tipo di segnale. le antenne vhf sono utili per la ricezione di un determinato canale o per più canali appartenenti alla stessa banda.
Modem o router ADSL: guida alla scelta

Modem o router adsl: guida alla scelta

Ogni giorno, siamo talmente bersagliati dalla pubblicità che spesso dimentichiamo il vero motivo che ci spinge a fare un acquisto, perdendo di vista un fondamentale fattore di scelta: modem o router adsl?
Sms gratis da web, servizi disponibili online

Sms gratis da web, servizi disponibili online

A chi non piacerebbe poter inviare sms da web gratuiti, in numero illimitato, verso qualsiasi operatore e magari potendo pure personalizzarli con il proprio numero come mittente? purtroppo la realtà è un po' diversa, soprattutto da qualche anno a questa parte. in questo articolo saranno prese in considerazione alcune fra le principali offerte attualmente (maggio 2011) presenti online.
Carte telefoniche internazionali prepagate: come scegliere la più conveniente

Carte telefoniche internazionali prepagate: come scegliere la più conveniente

Quando si è all'estero per lavoro o come semplice turista, chiamare a casa o farsi chiamare risulta molto svantaggioso visti i costi elevati delle chiamate all'estero utilizzando i provider più comuni. le carte telefoniche prepagate internazionali servono proprio a dimezzare i costi e quindi a risparmiare sulle chiamate verso gli altri paesi. in commercio ci sono tanti tipi di carte prepagate, vedremo in quest'articolo da cosa si differenziano e come bisogna sceglierla.