Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Alice casa: l'ADSL, le offerte e i servizi inclusi

Tra le offerte relative alla linea ADSL spicca la proposta denominata Alice Casa. Ma di che cosa si tratta e in cosa consiste questa offerta? Descriveremo dettagliatamente le sue principali caratteristiche e i servizi inclusi.

Dettaglio dell'offerta

Tutti possediamo un abbonamento per l'ADSL e i vari operatori telefonici ogni giorno ci martellano con le loro offerte strepitose.
Nel panorama dell'offerta ADSL spicca, però, la proposta Alice Casa.
Innanzi tutto, dobbiamo distinguere tra Alice Casa Internet e Alice Casa Voce e Internet.
Alice Casa Internet è un'offerta che prevede una velocità di navigazione fino a 7 Mega e una velocità di trasmissione fino a 384 Kbps. Naturalmente il traffico Internet è compreso nell'offerta per navigare ogni giorno per 24 ore.
Inoltre, consente di chiamare, a qualsiasi ora e senza limiti, pagando soltanto 15 centesimi di scatto alla risposta verso tutti i fissi.
Con l'offerta viene proposto anche un modem WI-FI per ADSL e una casella di posta da 3 Giga (Alice Mail) con protezione Antispam e Antivirus. Invece, l'offerta Alice Casa Voce e Internet comprende tutte le caratteristiche che abbiamo descritto per l'offerta precedente e altre caratteristiche in aggiunta. Infatti, è possibile chiamare tutti i telefoni fissi a qualunque ora e senza limiti, senza alcun costo aggiuntivo. Inoltre, con l'offerta in questione si può accedere a un pacchetto di servizi di sicurezza, denominato Alice Total Security.
Per quanto concerne i costi, l'attivazione prevede un pagamento di 72 euro, mentre l'abbonamento al profilo 7 Mega ha un costo mensile pari a 45 euro.
I servizi inclusi pertanto sono: il traffico Internet ogni giorno per 24 ore, il noleggio del modem WI-FI, il pacchetto Alice Total Security, le telefonate verso i fissi (sia locali che nazionali), la consegna a domicilio dei prodotti e l'intervento del tecnico.
Si può optare anche per il profilo Power Plus, con traffico Internet flat pari a 20 Mega, pagando un abbonamento mensile di 48,50 euro, mentre il contributo di attivazione è invariato.

Aspetti positivi

- Assistenza tecnica e telefonica gratuita
- Chiamate gratuite senza limiti di tempo
- Modem ADSL WI-FI
- Pacchetto servizi di sicurezza
- Traffico Internet incluso

Aspetti negativi

- L'unico aspetto negativo di questa offerta riguarda il costo, sia di attivazione che di abbonamento mensile: non è molto competitivo rispetto alle altre offerte proposte dagli altri operatori telefonici; in compenso, però, si tratta della compagnia che ha maggior copertura sul territorio nazionale.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Quali caratteristiche deve avere un buon Kit vivavoce bluetooth?

Quali caratteristiche deve avere un buon kit vivavoce bluetooth?

Tenere il cellulare in mano o, cosa più frequente, all'orecchio mentre si è alla guida della propria automobile è cosa assai pericolosa e vietata dal codice della strada. con l'avvento degli auricolari bluetooth, dispositivi che permettono di mantenere le mani sul volante senza dover toccare i tasti del cellulare per rispondere, si è avuta una prima rivoluzione nel settore, innovato poi di recente dai più efficaci kit vivavoce bluethoot che, a differenza dei suddetti apparecchi (questi non permettono una completa esclusione delle mani durante le operazioni di inoltro delle chiamate), permettono un utilizzo del cellulare completamente handsfree (senza mani). tali supporti, ormai ricercatissimi sul mercato, sono disponibili in due versioni: primo kit fra tutti è quello installabile sull'aletta parasole dell'automobile dotato di possibilità di collegamento contemporaneo di due telefoni cellulari. il sistema, avente batteria ricaricabile, sfrutta poi l'altoparlante ivi installato per amplificare la voce del telefono in quel momento connesso. si arriva poi al più moderno sistema vivavoce bluethoot diventato famoso grazie alla casa di produzione parrot. questo kit è costituito da un apparecchio sul quale sono presenti un tasto riposta ed uno chiamata, una rotellina per navigare all'interno dei menu e, nei modelli più recenti, un display su cui vengono visualizzate tutte le informazioni contenute nella rubrica del telefono, nonché l'identificativo del chiamante.
Telefoni cellulari della Samsung, modelli a confronto

Telefoni cellulari della samsung, modelli a confronto

Il cellulare è un dispositivo diffusissimo e proprio per questo vengono presentati sempre nuovi modelli con sempre più caratteristiche ed innovazioni implementale. dal cellulare a colori al cellulare touch la storia è lunga in un tempo molto breve. le case produttrici di cellulari sono tantissime ma poche riescono a fare davvero la differenza, una di queste è senza dubbio la samsung.
Netgear Wireless USB: modelli e caratteristiche

Netgear wireless usb: modelli e caratteristiche

Gli adattatori usb sono utili dispositivi per connettersi ad internet, specialmente su computer sprovvisti di scheda di rete ethernet: in questo articolo andremo a vedere i prodotti più interessanti della netgear