Amplificatore Audio/Video Kenwood: recensione del prodotto
Gli amplificatori audio-video sono gli elementi centrali di un sistema home theatre. Yamaha è uno dei marchi più attivi nel campo degli amplificatori audio-video. In quest’articolo vedremo in dettaglio uno degli amplificatori di punta della casa costruttrice nipponica: il modello RV 7000.
/wedata%2F0026023%2F2011-07%2FFig1_25.jpg)
Caratteristiche e collegamenti
In Fig.1 si può vedere il pannello frontale dell’amplificatore Audio-Video RV 7000. Si tratta di un amplificatore recente, in grado di elaborare segnali Dolby Surround e DTS fino a 7+1 canali:
1) Canale centrale
2) Canali destro e sinistro anteriori
3) Canali destro e sinistro surround
4) Canali destro e sinistro surround posteriori
5) Subwoofer
All’interno dell’RV 7000 ci sono gli amplificatori di potenza per i soli canali relativi ai punti 1,2 e 3 della lista precedente, mentre per i canali surround posteriori e subwoofer esistono le uscite di segnale che necessitano di amplificatori esterni (vedi in fig.2 il pannello posteriore con indicati i collegamenti ai diffusori).
La potenza dichiarata è di 5 x 150 W, con 1 canale pilotato a 1kHz, 10% di distorsione su 6 Ohm d’impedenza.
Con tutti i canali attivati, la potenza dichiarata scende a 50 W (0.01% di THD).
Rispetto ad altri amplificatori audio/video più datati, il pannello posteriore è (piacevolmente) spoglio. La miriade di connettori RCA è sparita, per fare posto a più razionali connettori HDMI. HDMI significa High-Definition Multimedia Interface.
Nell’RV 7000 delle 5 prese HDMI 4 sono configurate come ingressi e una come uscita.
In Fig.3 alcune possibilità di collegamento.
Il numero di formati surround che è un grado di gestire, tra stereo “normale”, DTS e Dolby, vero o virtuale ammonta a 21. Pur non disponendo di un vero e proprio sistema di calibrazione, con microfono e software dedicato come altri sistemi audio/video più costosi, l’RV7000 propone la funzione di “Easy Setup” che, in funzione delle dimensioni della stanza d’ascolto e della posizione dell’ascoltatore, predispone controlli mediamente ottimizzati per tutte le situazioni.
Considerazioni finali e prezzo
Con l’RV 7000 la Yamaha ha voluto immettere sul mercato un moderno amplificatore contenente tutte le funzioni e le caratteristiche che necessitano per un ascolto ottimale dei programmi audio/video. Una particolare enfasi è stata posta nella semplificazione dei collegamenti verso gli altri dispositivi, con largo uso delle interfacce HDMI. Nello stesso tempo, si è cercato di ridurre al minimo gli “sprechi” per contenere il prezzo del sistema sotto i 400 euro, limitando il numero di amplificatori contenuti a 5 anziché 7, considerando il fatto che i sistemi “home theatre” di medio livello difficilmente utilizzano 7 diffusori. Nel caso, è possibile “upgradare” il sistema a 7+1 canali aggiungendo amplificatori esterni.