Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Anatomia di una pagina internet: principi di web design

Le regole di base per costruire un sito web piacevole per gli utenti.

Introduzione.

Navigando sul web giorno per giorno ci si imbatte in centinaia di siti. Alcuni sono molto curati esteticamente ma difficili da consultare, altri invece sono molto semplici da usare ma lasciano a desiderare per quanto riguarda l'aspetto.
Questo accade perchè nella creazione di siti web non sempre vengono seguite le opportune regole; chi realizza un sito web può essere un grafico esperto, che ha competenze nel campo specifico ma non eccelle nella programmazione vera e propria, oppure può essere un programmatore che bada più alle funzionalità che non all'aspetto esteriore. In entrambi i casi il lavoro svolto sarà incompleto e non soddisferà a pieno l'utenza.

La progettazione del sito

L'errore più comune nel creare un sito (personale o per un azienda) è quello di partire direttamente dalla scrittura del codice testando il risultato negli internet browsers, senza passare per una scrupolosa fase di progettazione. Per prima cosa, va realizzato una bozza dello schema di navigazione utilizzando carta e matita oppure un programma di design. Va creata una struttura di navigazione ad albero, partendo da un rettangolo che rappresenta la homepage; da qui si fanno partire i canali principali, e sotto di essi i canali secondari, collegando tra loro tutti gli elementi in maniera coerente. In questo modo si ha una visione immediata della struttura del sito e dei suoi contenuti e lo schema realizzato è subito utilizzabile per illustrare al nostro cliente come si intende procedere.
Una volta ottenuto questo schema si può passare alla realizzazione delle singole pagine, tenendo presenti i tre interrogativi che il cliente vuole vedere soddisfare : 1) Dove sono ? : nella testa della pagina va sempre indicato chiaramente chi è il titolare del sito. 2) Cosa si fa in questa pagina ? : i contenuti della pagina devono essere sempre chiari e quanto più possibile concisi. 3) Dove vado ? : in ogni pagina deve essere mostrata una barra di navigazione per spostarsi all'interno del sito. Bisogna tenere presente che queste tre fasi avvengono in tempi ridottissimi, spesso meno di 2 secondi, per cui è indispensabile che le nostre pagine abbiano un layout accattivante e immediato, che spinga l'utente a restare sul sito il più a lungo possibile e a ritornarci.

Alcune risorse online.

Per ulteriori approfondimenti segnaliamo alcuni siti su cui trovare informazioni e tutorial su come creare un sito web : Costruireweb.it : nella sezione creare sito si trovano molte guide e tutorial per blog e siti web. Web-link.it : sito ricco di tutorial sia per quanto riguarda la progettazione che la programmazione web. Webfaidate.com : sito pieno di contenuti da utilizzare nella propria pagina web.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Dove chattare gratis online

Dove chattare gratis online

Conoscere nuove persone, scambiare idee, fare nuove amicizie… sono cose molto divertenti e simpatiche da fare e le chat sono state ideate appunto per questo.
Come effettuare un download per screensaver gratis

Come effettuare un download per screensaver gratis

Quando vi si oscura il desktop 3 minuti dopo che vi siete alzati a prendere un caffè, non è il momento di preoccuparsi... ma di scatenare la vostra creatività. scegliendo lo screensaver più originale tra le migliaia disponibili (gratuitamente) sul web.
Come aprire gratis un account Gmail

Come aprire gratis un account gmail

La posta elettronica è ormai diventata di largo consumo. gmail è, a tal proposito, uno dei migliori servizi.