Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come aprire gratis un account Gmail

La posta elettronica è ormai diventata di largo consumo. Gmail è, a tal proposito, uno dei migliori servizi.

La posta elettronica

La posta elettronica ha ormai raggiunto grande popolarità tra gli utenti di Internet. La sua rapidità, la sicurezza che la contraddistingue e la facilità d'uso ne fanno qualcosa di ormai irrinunciabile, tanto che la stessa amministrazione statale ha preso atto del fenomeno istituendo la Posta Elettronica Certificata che ha valore legale e che certifica l’invio di atti tramite posta elettronica. I gestori di posta elettronica sono ormai molti e la loro offerta si fa sempre più interessante, con una corsa al miglior servizio offerto che va a tutto vantaggio del consumatore.

Come aprire un account Gmail

Tra le tante opzioni riguardanti la posta elettronica, una delle più interessanti è Gmail, la posta elettronica di Google. Il motore di ricerca più famoso del mondo, infatti, ha istituito un account molto complesso che fornisce una serie di servizi estremamente utili: con la semplice iscrizione a Gmail, infatti, si può usufruire anche di YouTube, Adsense (il famoso programma pubblicitario per chi dispone di un sito o un blog che consente di guadagnare tramite banner o link testuali da integrare), Adword, Blogger (con il quale si può creare gratuitamente e con grande facilità il proprio blog) e altri. Tutti i servizi vengono integrati in un unico circuito che può essere gestito con un solo account e una sola password.
Per aprire un account Gmail, bisogna andare sulla pagina Google.com e aprire l’interfaccia di Gmail, che solitamente si trova in alto a sinistra. Una volta ciccato su “Crea un account Google ora”, compare un modulo che va riempito in tutti i campi obbligatori. A questo punto, bisogna scegliere una password per la gestione del sistema, che non deve essere troppo semplice in quanto riguarda una area strettamente personale, né troppo difficile, per non dover poi richiederla di nuovo in caso di dimenticanza (una ottima soluzione è sempre quella di combinare lettere e numeri). Il sistema dà anche la possibilità di recuperare la Password tramite una Domanda e Risposta concordata all’atto dell’iscrizione. Fatto ciò, rimane solo da accettare le condizioni di utilizzo e la politica di privacy (è obbligatorio, in caso contrario non si avanti), ciccando su “Accetto. Crea il mio account”. A questo punto si è entrati nel magnifico mondo di Gmail, conosciuto dai tanti che già vi hanno fatto ricorso con grande soddisfazione.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come si usa Twitter ?

Come si usa twitter ?

Guida all'uso del social network che permette di condividere brevi frasi e pensieri con milioni di utenti in tutto il mondo.
Vedere un film in streaming: come fare

Vedere un film in streaming: come fare

Ormai i computer sono diventati sempre più postazioni per l'intrattenimento multimediale a 360 gradi; i monitor lcd da 20 pollici e oltre sono l'ideale per godersi la visione di film anche sul pc. sono molti i siti che permettono di guardare opere cinematografiche in streaming, cioè direttamente online, senza scaricare nulla. attenzione: alcuni metodi potrebbero non essere legali.
Hosting Aruba, pregi e difetti

Hosting aruba, pregi e difetti

Aruba eroga tutti i servizi inerenti il mondo internet, dalla verifica domini, all'acquisto di un dominio fino al mantenimento ed alla gestione dello stesso.
Recensione del sito Web per la ricerca di mappe Via Michelin

Recensione del sito web per la ricerca di mappe via michelin

Strumento "storico" per quanto riguarda la costruzione e l'elaborazione di itinerari stradali personalizzati via michelin si rivela essere un sito che sa rinnovarsi e implementare nuove funzioni, mantenendo comunque il suo focus incentrato nella personalizzazione del servizio.