Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Anello Solitario: come sceglierlo

La tradizione di regalare l'anello di fidanzamento risale al 1477 ma ancora oggi, la maggior parte delle donne riceve il solitario che accompagna la richiesta di matrimonio.

Il solitario per il coronamento di un amore.

Il coronamento di un amore arriva al matrimonio ed una tradizione occidentale è quella di regalare un anello solitario, alla futura sposa. È un gioiello di inestimabile valore affettivo, da donare in occasione della proposta di matrimonio o in un particolare momento della vita di coppia. Il simbolo dell'anello più vicino alla concezione moderna, risale al 1477, presso la corte di Massimiliano d'Austria, che donò a Maria di Borgondia un anello d'oro, con una pietra preziosa incastonata. Regalare un solitario è una scelta importante, perché rappresenta l'amore che si prova nei confronti dell'altra persona. Senza dubbio l'anello da regalare è un solitario, un trilogy o una fedina di diamanti .

Come scegliere l'anello solitario.

Anche se cambiano le mode, gli stili di vita, ancora oggi il 70% delle donne ricevono come regalo, dal promesso sposo, il solitario. Il costo di questo dono può variare da un minimo di 300 euro ad un massimo di 2.000 euro. Dopo aver fissato il budget, bisogna scegliere la pietra che in genere si acquista da una persona fidata e non da quella dell'ultimo momento. Il valore di un diamante è determinato da quattro fattori: - il peso: è espresso in carati; più è alta la caratura e più è prezioso.
- il colore: la scala utilizzata per determinare il colore va dalla lettera D, il migliore, alla lettera Z.
- il taglio: i diamanti possono avere forme diverse per mettere in risalto la qualità della pietra.
- la purezza: questo grado è determinato dalla grandezza delle impurità incluse nella pietra. Dopo aver scelto la pietra dobbiamo scegliere il taglio: - il taglio rotondo crea preziosi effetti di luce,
- il taglio a navetta è il più ricercato,
- il taglio principessa è di forma quadrata e rende l'anello più luminoso di tutti,
- il taglio a cuore ed ovale è una variante di quello tondo. L'incassatura che dà maggior risalto alle pietre è quella denominata a "griffe" e anche se scegliamo la fedina, questo tipo di montatura è sempre la migliore.
Oltre al solitario e alla fedina si può donare il trilogy, un anello con tre pietre che vogliono significare amore nel passato, nel presente e nel futuro.
Per fare la scelta più oculata sarebbe bene farsi accompagnare da una donna, che può essere la migliore amica, la sorella, la mamma della sposa che saranno di grande aiuto per una scelta così importante.

Stessi articoli di categoria Gioielli e Orologi

Liu jo collezione autunno - inverno

Liu jo collezione autunno - inverno

Marchio di estrema eleganza, chic e sempre all’avanguardia, che propone capi di abbigliamento pensati per le donne che amano seguire la moda fashion è liu jo. la collezione 2011 – 2012 è già pronta per essere proposta nei migliori negozi di moda, i più prestigiosi e anche negli outlet del fashion brand. ma ecco come si presenta la nuova collezione autunno – inverno.
Orologi Suunto: modelli e caratteristiche

Orologi suunto: modelli e caratteristiche

Gli orologi della suunto si distinguono per la qualità e per il design. per farvi conoscere la collezione di orologi prodotta dall’azienda, questo articolo ne descrive i principali modelli.
Orologio da polso Casio, come scegliere il modello adatto alle vostre esigenze

Orologio da polso casio, come scegliere il modello adatto alle vostre esigenze

L'azieda giapponese casio co. ltd è stata fondata nel 1946 e produce articoli elettronici (orologi, sintetizzatori, fotocamere, apparecchi audio, ecc.); con sede nel centro di tokyo, è stata la prima a costruire ed immettere sul mercato una calcolatrice compatta totalmente elettronica.