Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Animal Crossing - Let's go to the City: recensione

Animal Crossing: Let's go to the City è l'ennesimo il titolo dell'omonima saga sviluppato da Nintendo per la sua console Wii: in questo articolo ne analizzeremo i contenuti, trama e giocabilità.

Trama e info sulla connettività

Il gioco parte in maniera simile ai suoi predecessori: mentre si è intenti a viaggiare in bus, verrà richiesto di rispondere alle classiche domande di conferma di sesso, nome e la motivazione che ha spinto il protagonista al trasloco. Queste informazioni andranno a determinare l'apparenza estetica del personaggio, comunque personalizzabile in seguito nei suoi tratti facciali; superata questa fase verrà il momento di incontrare Tom Nook, il quale offrirà al giocatore una casa che verrà ripagata con quote periodiche (e crescenti, con l'espandersi dell'abitazione). Viene fornita la possibilità di importare alcuni file da Wild World, il titolo del franchise sviluppato su Nintendo DS, come il personaggio precedentemente utilizzato e il catalogo dei prodotti dal quale sarà possibile accedere agli oggetti di arredamento per la propria casa.

Gameplay

Animal Crossing è sempre stata una tipologia di brand che coinvolge un pubblico di nicchia: le meccaniche che caratterizzano i giochi della serie sono infatti sempre le medesime, ed è una scelta di sviluppo che può essere accolta dai fan che hanno già apprezzato i primi titoli, ma che potrebbe far storcere il naso a chi vi si avvicina per la prima volta. Si dovrà ripartire da un villaggio pressoché spoglio di elementi, che andrà ad arricchirsi in modo progressivo di strutture e facility, tra cui la più utile è il negozio di Tom Nook con la sua compravendita di oggetti.
Il giocatore è abilitato alla raccolta di ogni oggetto con il quale può interagire nello scenario; lo scorrere del tempo segue quello della realtà, fornendo una divisione in giorno e notte nonché speciali eventi a cui prender parte durante i giorni festivi.

Online e multiplayer

L'utilizzo della modalità online permette di lasciare il villaggio per potersi recare ad Animal City, nella quale trovare negozi con oggetti inediti in vendita; sono state inoltre introdotte novità quali le aste online, a cui prendono parte utenti da tutto il mondo, e una vera e propria funzione di multiplayer con cui interagire con amici e conoscenti. Integrato anche il Wii Speak, nuovo accessorio per Nintendo Wii che funge da microfono permettendo di conversare con i compagni di gioco.

Pro e contro

Pro: - Divertente come i precedenti episodi della serie.
- Implementazione della modalità multiplayer e miglioramento dell'online.
- Maggiore personalizzazione del proprio personaggio. Contro: - Nessuna modifica significativa apportata ai meccanismi di gioco.
- Si presenta ancora come un titolo apprezzabile solo da determinati giocatori.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Need for Speed PSP: descrizione e caratteristiche tecniche

Need for speed psp: descrizione e caratteristiche tecniche

Need for speed è un famoso titolo di videogames prodotto da eletronic arts che ha riscosso in questi ultimi anni tantissimo successo. il gioco è un simulatore di guida sportiva su piste cittadine e non. inoltre il gioco è reso avvincente grazie ai numerosi obiettivi da completare per potenziare l'auto e agli inseguimenti della polizia. i titoli di need for speed per play station portable (psp) sono need for speed underground rivals, need for speed carbon, need for speed prostreet e need for speed undercover.
World Series Of Poker per PSP: recensione

World series of poker per psp: recensione

Puoi diventare il miglior giocatore di poker grazie al primo gioco in assoluto più entusiasmante di poker per psp. vediamo di cosa di tratta.
Sony PSP Memory Card: guida all'acquisto

Sony psp memory card: guida all'acquisto

La psp non è altro che la playstation portable; una console portatile studiata e immessa sul mercato dalla sony computer enterteinment, che ci offre l'opportunità di giocare ai videogames, visualizzare e immagini e video portable, ascoltare musica e utilizzare internet in qualsiasi luogo in cui siamo. per aumentare la memoria e velocizzare i tempi di caricamento della nostra psp possiamo acquistare e inserire una psp memory card.
Come scaricare giochi gratis per PC in lingua italiana

Come scaricare giochi gratis per pc in lingua italiana

Un computer non è solo un dispositivo per lavorare, ma anche per passarsi il tempo. per il pc sono stati creati tanti videogiochi di tutti i tipi, da quelli più semplici e immediati a quelli realizzati anche per le migliori consolle di gioco. in quest'articolo vedremo come scaricare dei giochi in italiano per il vostro pc, in maniera del tutto gratuita!