Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Antenna GPS Bluetooth: come sceglierla

Come va scelta un'antenna GPS con Bluetooth? Quali sono le caratteristiche più rilevanti di cui deve disporre per essere considerata un prodotto di qualità? Ecco una breve guida a questi dispositivi.

Cosa sono

Quali sono gli aspetti di cui occorre tenere conto nel momento in cui si sceglie un’antenna GPS con Bluetooh da acquistare? I parametri da valutare sono diversi, dall’aspetto economico alla durata della batteria, passando per la qualità delle prestazioni e le caratteristiche aggiuntive. Per quel che riguarda i prezzi, giusto per fare qualche esempio, una Royaltek RBT viene a costare sui cento euro, mentre per una Globalsat BT 308 non si spendono più di 70 euro. La più costosa in questo senso risulta la Rikaline 6033, da 120 euro. A proposito delle performance, occorre mettere in risalto che esse, a parità di condizioni di uso, dipendono in maniera quasi esclusiva dal chipset che viene utilizzato. Di conseguenza, un Royaltek si comporta esattamente come un Globalsat BT 338, proprio perché il chipset montato è lo stesso. Per un SirfStar II a dodici canali il tempo di acquisizione è di 45 / 8 / 0.1, mentre per un Nemerix a sedici canali, con attenuazione -152 dBmW, i tempi di acquisizione sibi 45 / 6 / 1.

Di cosa parliamo

Quando parliamo di canali ci riferiamo, in poche parole, agli strumenti che consentono di trovare i satelliti: naturalmente, maggiore sarà il numero di canali, più veloce sarà il reperimento dei satelliti. Viceversa, con il termine attenuazione si parla della perdita del segnale. Tanto più il valore è basso, tanto meglio è per la qualità del prodotto: visto che i valori sono negativi, -100 sarà più basso di – 50. I valori vengono espressi in dBmW, vale a dire in decibel per milliatt. Le prestazioni del GPS, come si può notare, dipendono da questo elemento in maniera prevalente. Concludiamo segnalando che in questo settore, le antenne USB GPS Nokia risultano le migliori. Per quel che riguarda i posti in cui è possibile acquistare le antenne, oltre che, naturalmente, presso i rivenditori di dispositivi informatici, possiamo trovarle anche su Internet, o su Ebay o su uno degli aggregatori come Trovaprezzi e Twenga.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Motorola MPX 200: test prodotto

Motorola mpx 200: test prodotto

I telefonini ormai sono davvero tantissimi. quando ci si reca in un negozio si ha l'imbarazzo della scelta e a volte non si riesce a effettuare quella giusta. vediamo insieme un modello di cellulare davvero ottimo: il motorola mpx 200.
Vodafone Connect Card UMTS: installazione e utilizzo

Vodafone connect card umts: installazione e utilizzo

L'installazione è semplicissima e il programmino di connettività "connect me" ti evita ogni tipo di configurazione permettendo anche a chi se la cava ma non eccelle in informatica di poter navigare immediatamente senza dover inserire parametri ignoti né dover operare sul sistema.
Navman: come aggiornare il software

Navman: come aggiornare il software

Chi desidera aggiornare il software dei navigatori navman non deve fare altro che recarsi sul sito ufficiale, nevman.net, e qui procedere con il download del file specifico. vediamo, dunque, come fare.