Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Antenna Gps Bluetooth: guida alla scelta

Nonostante molti palmari, tablet, e cellulari possiedano incorporata un'antenna Gps, la maggior parte delle volte questi dispositivi non sempre comunicano perfettamente con il satellite, inoltre presentano molti difetti. Ecco quindi che nasce l'esigenza di uno strumento più potente e mangevole: l'antenna Gps Bluetooth.

Descrizione

Una antenna per GPS è un dispositivo che permette di identificare la nostra posizione sul globo terrestre tramite i satelliti geostazionari gps.
Oggi è diffusa in molti paesi e viene usata per spostarsi di città in città, di stato in stato ,di continente in continente o per lavoro o per vacanza o per diletto. Ma anche in casi estremi, come il trovarsi soli in un deserto.
La particolarità di quella antenna è che è dotata della tecnologia senza fili bluetooth che permette di dialogare con una lunga lista di dispositivi.

Quali e dove trovarle

Per l'acquisto potrebbe essere buono seguire questo criterio di scelta: prestazioni + compatibilità + caratteristiche di costruzione + optional + prezzo Sicuramente se si ha il portafogli pieno si può optare per uno costoso, ma ciò non implica un buon acquisto. Ma vediamo più concretamente le caratteristiche di una buona antenna gps. Prestazioni: nelle prestazioni entrano in gioco la precisione, la velocità di aggiornamento, i tempi di acquisizione (a caldo (dopo un breve periodo di inattività) o freddo (per esempio dopo 7 ore di inattività) ). Anche l'autonomia della batteria è un fattore importante,in quanto ci permette di sapere se saremo costretti a ricaricare il dispositivo ogni ora o dopo dieci. Non dimenticare di vedere quanto sfrutta in stand-by! É multicanale?
Non ultimo per importanza è il software del gps : è dotato di un assistente vocale? É veloce nell'elaborazione dati? Semplifica la loro comprensione o si deve essere dei geografi per poter utilizzarlo? Caratteristiche di costruzione: è ingombrante? É maneggevole? Quanto pesa? Optional: non sono necessari ma utili e comodi. Clip da cintura (per quando si va in piedi), supporto per la bicicletta, presa a ventosa (in macchina, o in qualsiasi altro mezzo di trasporto ), portachiavi, caricabatteria veicolare.
Anche dal punto di vista software: dà le condizioni meteo? Qualche programmino speciale che interagisce con il dispositivo? Compatibilità: il tuo dispositivo è compatibile con l'antenna? Per esempio un gps nokia modello ld3w è solo compatibile con dispositivi nokia (vedi Nokia.it). Dove comprare: oggi molte persone sono passate agli acquisti internet,ed internet è pieno di siti che permetto di acquistare una antenna gps!
Per esempio MediaWorld, Euronics, o eBay (basta scrivere ebay gps).
Se poi vi fidate completamente di internet e dei venditori di oggetti usati, allora digitate vendo gps o vendita antenne gps e troverete una bella lista.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

BlackBerry Maps: funzioni e guida al download

Blackberry maps: funzioni e guida al download

Come tutte le mappe per cellulari di ultima generazione, anche l'applicazione blackberry maps ricalca la grafica del più ben noto google maps.
Hosting con spazio illimitato: guida alle migliori offerte

Hosting con spazio illimitato: guida alle migliori offerte

Avete bisogno di un hosting con spazio illimitato per caricare i dati sul vostro sito personale, ma il budget da usare è poco? niente paura, in questo articolo vi parleremo di alcuni siti di web hosting che permettono il caricamento dei file e il loro trasferimento su server dedicati e le relative offerte del servizio.
Navigatori Satellitari: guida all'acquisto

Navigatori satellitari: guida all'acquisto

I navigatori satellitari in commercio sono molto completi nella dotazione e associano alle già note funzioni, altre sempre più utili.
Cellulari Nokia a conchiglia, modelli a confronto

Cellulari nokia a conchiglia, modelli a confronto

Con l'avvento degli smartphone non sono più molti i produttori di cellulari che si dedicano al settore dei telefoni "a conchiglia". andiamo a vedere i prodotti che ancora produce nokia in questa tipologia di cellulare.