BlackBerry Maps: funzioni e guida al download
Come tutte le mappe per cellulari di ultima generazione, anche l'applicazione BlackBerry Maps ricalca la grafica del più ben noto Google Maps.
/wedata%2F0034888%2F2011-08%2Fmaps.jpg)
Caratteristiche
Le funzioni base sono le medesime di Google: ricerca indirizzi; indicazione del miglior tragitto; visualizzazione di ristoranti e aziende; indicazione della propria ubicazione. Questa applicazione per smartphone è ormai arrivata alla sua sesta edizione e, nel tempo, ha ricevuto notevoli migliorie da parte degli sviluppatori e, forse, proprio l'indicazione dell'ubicazione è l'aspetto più interessante di quest'ultima versione. Tramite la funzione Find your location, infatti, il cellulare è in grado di conoscere sempre la propria posizione corrente, anche con il GPS disattivato, attraverso la triangolazione delle cellule GSM. Col passare delle versioni, inevitabilmente, si sono introdotte sempre più informazioni riguardo le strutture pubbliche presenti nella porzione di mappa visualizzata (ospedali, parcheggi, centri commerciali, ecc.), aumentando il numero di strate visualizzate e tentando, naturalmente, di abbellire l'aspetto grafico. Attualmente, la ricerca della destinazione è attuabile sia tramite l'indirizzo esatto, sia attraverso i luoghi di maggiori interesse, all'interno di un raggio di 30 chilometri. Un'altra novità molto importante è il pitch to zoom, ovvero la possibilità di effettuare ingrandimenti in modo intuitivo, posizionando due dita sullo schermo. Come per Google, ovviamente, a ogni grado di ingrandimento è possibile spostare la mappa a destra, a sinistra, sopra e sotto. L'applicazione mappe è, inoltre, in grado di dialogare con le altre applicazioni del vostro telefonino, in particolar modo con la posta elettronica, le mappe possono essere inviate via e-mail, e con la rubrica, per visualizzare sulla cartina gli indirizzi di tutti i vostri contatti. Le località preferite possono essere inserite all'interno di un elenco di preferiti, come una normale navigazione in internet. Nel software, per ora, sono state caricate le mappe di tutte le nazioni europee. Qualora, invece, si voglia uscire dai confini continentali, è bene informarsi della disponibilità delle cartine di quel determinato paese (alcuni come Stati Uniti, Canada, Egitto, Turchia e molti altri sono presenti; ma altri come Giappone, Cina e tutto il sud America sono assenti. Il territorio del Messico è presente, ma non è possibile ottenere indicazioni stradali).
Guida al download
Per scaricare il software basta collegarsi col browser del proprio BlackBerry al sito Mobile.blackberry.com o cliccare sull'icona Blackberry HELP! dalla schermata principale del telefonino. Basta cercare il programma nell'elenco, scaricarlo e avviare l'autoinstallazione.
L'aggiornamento è solo in apparenza più complicato.
Dal menù del proprio cellulare bisogna cliccare sull'icona maps del programma. Nella schermata successiva, premere il tasto menù e selezionare opzioni, poi opzioni globali map. Nell'ulteriore schermata di nuovo il tasto menù e scegliere elimina cache e, quando viene richiesta la conferma dell'operazione, scegliere nuovamente elimina.