Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Antivirus da scaricare gratis: come scegliere un buon programma

Proteggere gratuitamente il computer da virus, spyware, malware, spam e tutto ciò che mette a rischio il corretto funzionamento e la sicurezza del pc.

La qualità dell'antivirus anche nei prodotti gratuiti

Sempre maggiore diventa il numero di coloro che usano abitualmente il computer. Sta diventando come la televisione. Lo si accende giornate intere. Per lavoro o per svago, il computer è ormai presente nella vita delle persone quasi 24 ore su 24. Allo stesso modo, crescono sempre di più i pericoli che possono arrivare da internet. Ragione per cui non è da sottovalutare la scelta di un buon software antivirus. Quest'ultima, anche tra i programmi gratis, è davvero ampia. E numerosi sono quelli che offrono un servizio di qualità. Avg Home, Avira e molti altri. Tutti oltre a proteggere da eventuali virus, offrono anche protezione antispyware, bloccano lo spam e con sofisticati Firewall impediscono attacchi hacker. La concorrenza tra aziende, di fatto ha migliorato notevolmente i servizi offerti. Così anche i prodotti totalmente gratuiti, oggi garantiscono una buona prevenzione. Non c'è che l'imbarazzo della scelta.

Come riconoscere un buon programma

L'offerta di software antivirus è realmente vasta. Come riconoscere allora quello che fa al caso nostro? Ecco alcuni consigli su come orientare la propria scelta: - Aggiornamenti frequenti.
Statisticamente un virus viene creato ogni due giorni. Ragione per cui è indispensabile un aggiornamento frequente. - Capacità di controllare le email in entrata.
Se si utilizzano servizi di posta elettronica come Gmail oppure Libero, il rischio tutto sommato è limitato. Tantissimi utenti però preferiscono ancora scaricare la posta elettronica con Outlook Express. Se non si utilizza un antivirus che scansiona la posta quando questa arriva, c'è il rischio concreto di trovarsi un virus e non accorgersene nemmeno. - Rallentamento del sistema.
Un buon software non deve impedirci di continuare a lavorare mentre effettua la scansione. Molti antivirus, Norton antivirus su tutti ma qualche lamentela è arrivata anche per avg antivrus, sono stati abbandonati dagli utenti proprio per questa ragione. - Diffidare degli antivirus appena usciti sul mercato.
Con le dovute eccezioni, molti software nati con l'intento di "spodestare" quelli più famosi, hanno fallito la loro missione dopo poco. Un antivirus che opera già da diverso tempo ha alle spalle un team ormai consolidato che di continuo studia e trova rimedio ai virus appena usciti. Per gli antivirus di recente uscita invece la situazione è più complessa. Questi non sempre riescono a bloccare infezioni in breve tempo risultando pertanto inaffidabili. - Firewall e Antispyware.
Avere un buon software antivirus non significa avere protezione totale e sicura. Buona norma pertanto è quella di installare anche un antispyware e un firewall che controllano le connessioni in entrata e in uscita.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Corriere Adriatico: info sul quotidiano delle Marche online

Corriere adriatico: info sul quotidiano delle marche online

Il corriere adriatico è il più antico foglio delle marche, regione che segue assiduamente anche il resto del carlino e il messaggero, ma che è particolarmente affezionata al longevo giornale che ebbe a lungo come direttore il poeta risorgimentale luigi mercantini.
Previsioni gratis del Lotto: le migliori risorse online

Previsioni gratis del lotto: le migliori risorse online

Italiani, popolo di santi, poeti, viaggiatori e...giocatori. gli abitanti dello stivale si confermano, infatti, sempre più grandi appassionati di giochi a premi di ogni tipo. ma il lotto, più di tutti, è radicato nel loro dna.
Elenco telefonico: come consultarlo online

Elenco telefonico: come consultarlo online

Consultare l'elenco telefonico abbonati online è diventata una consuetudine per molti utenti, che prediligono questa operazione di ricerca piuttosto della "vecchia" guida telefonica cartacea. vediamo quali sono i maggiori siti web consultati per ricercare un numero telefonico online.