Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Classificazione e topologia delle reti informatiche

Guida sintetica alle reti informatiche.

Classificazione

II principale criterio di classificazione delle reti è la loro scala dimensionale, in altre parole quello che conta è la distanza tra i nodi finali della comunicazione.
In questo ambito, infatti, si distingue tra reti locali LAN (Locai Area Network), reti metropolitane MAN (Metropolitan Area Network), geografiche WAN (Wide Area Network) e aziendali EN (Enterprise Network). Una LAN è un sistema di comunicazione che consente ad apparecchiature indipendenti di comunicare tra di loro entro un'area delimitata utilizzando un canale fisico a velocità elevata e a basso tasso di errore.
Le principali caratteristiche di queste reti sono: - sono di proprietà di una organizzazione (reti private);
- hanno un'estensione che arriva al massimo a qualche km;
- si distendono nell'ambito di un solo palazzo o al massimo di un campus. Le reti WAN sono reti geografiche che si estendono al livello di una nazione, di un continente o di un intero pianeta. Queste reti sono generalmente formate da un insieme di più MAN, e il loro accesso è spesso fornito da un ISP (Internet Service Provider). Le principali caratteristiche di queste reti sono: - alto costo
- velocità basse
- scarso controllo

Topologia

Esistono due tipi di topologia: la topologia fisica e la topologia logica.
Le principali topologie fisiche sono tre: stella, anello e bus.
La tipologia fisica di una rete locale si differenzia l'una dall'altra in base al tipo di collegamento tra i vari dispositivi che la compongono. Una rete a stella connette tutti i nodi periferici a un nodo principale (centro stella). Ogni nodo periferico è connesso in modo indipendente e non interferisce con gli altri. In questo modo tutte le comunicazioni passano per il nodo centrale che si occupa di gestirle. Una rete ad anello connette tutti i nodi in sequenza fra di loro in modo da formare un anello. In questo modo la comunicazione avviene in un unico senso e ogni nodo ritrasmette al nodo successivo i dati che non sono destinati a se stesso. Una rete a bus connette tutti i nodi sullo stesso canale di trasmissione, per cui i dati trasmessi da un nodo sono intercettabili da tutti gli altri. In questa topologia la trasmissione simultanea da parte di più nodi genera una collisione. Dal punto di vista logico le topologie sono due: broadcast (o controllo casuale) e token-passing (o contollo distribuito). Nelle reti broadcast i vari elaboratori comunicano tra di loro attraverso un unico canale di comunicazione condiviso da tutti. Nelle reti token-passing viene distribuito sul canale di trasmissione un "gettone" (token) che può essere catturato per trasmettere dati. Se un host non ha nessun dato da trasmettere passa il gettone all'host successivo e così via.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Programmi per creare un sito web: le migliori soluzioni

Programmi per creare un sito web: le migliori soluzioni

Impadronirsi di una piccola porzione di internet è un'idea che potrebbe allettare molte persone. ecco perché questa guida vi svela i segreti dei programmi per creare un buon sito web.
Significato e caratteristiche di una Server Farm

Significato e caratteristiche di una server farm

Cosa ci permette di mandare mail, navigare in internet e compiere altre azioni in maniera veloce e sicura? a questo quesito la risposta è una: la server farm permette tutto ciò.
Netgear WGPS606 wireless print server, caratteristiche e scheda tecnica

Netgear wgps606 wireless print server, caratteristiche e scheda tecnica

Il netgear wpgs606 è un server di stampa da utilizzare all'interno di una rete senza fili. consente la condivisione di due stampanti usb, senza che queste siano fisicamente collegate ad un pc. grazie alla presenza di quattro prese lan c'è la possibilità di connettere fino a quattro computer alla rete wireless. tutto questo senza dover sfruttare ulteriori dispositivi di rete wi-fi.
Come trovare e scaricare sfondi per la costruzione di pagine web

Come trovare e scaricare sfondi per la costruzione di pagine web

Avete mai provato a progettare e a creare un sito web? se sì saprete sicuramente che la scelta più difficile da fare è sicuramente la grafica. quali colori usare? ma soprattutto che sfondo mettere? un colore uniforme? troppo semplice. dobbiamo trovare uno sfondo di nostro gradimento. magari potremmo mettere come sfondo una foto. come fare? leggi questo articolo e impara quali sono le migliori alternative.