Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Apple iLife: recensione e prezzi

Apple Ilife, la suite di programmi messa a disposizione dalla Apple, vediamo quali programmi offre la versione "11:

Cinque software

La suite life 11 mette a disposizione cinque diversi software, vediamo nel dettaglio quali sono e per cosa sono utili: Imovie: Software di editing video, permette di personalizzare un filmato, o di creare montaggi, con la possibilità di aggiungere effetti video, dissolvenze, colonna sonora e tutto il resto. È simile al Windows movie maker, ma offre opzioni grafiche più accattivanti, con la possibilità di creare titoli con lo stile di film famosi e tanto altro. IDVD: Software per la creazione di DVD con i controfiocchi: menù esplorabili, effetti grafici e tanti temi pronti. È possibile creare un bel filmato con Imovie e poi creare i menù per convertirlo in un vero e proprio DVD, i due programmi ovviamente comunicano ed è possibile esportare i filmati direttamente da un software all'altro. Iphoto: Un potente software per la gestione delle fotografie, permette di creare calendari, biglietti di auguri, slideshow, ma anche di ordinare le fotografie sulla base dei dati GPS della fotocamera (nel caso ne fosse provvista), riconoscendo i volti delle persone o in base agli eventi. Iweb: Programma per la creazione di siti web amatoriale, infatti l'editor funziona esclusivamente in modo visuale, senza possibilità di modificare il codice HTML. E' una soluzione molto utile ai neofiti ma che limita pesantemente la possibilità di personalizzazione del sito (a volte è più che necessario modificare qualche stringa del codice HTML). Il programma comunica con Iphoto, permettendo di inserire sul sito web delle gallerie fotografiche automaticamente. Il software comunica direttamente con l'eventuale dominio .mac acquistato, per un upload automatico, ma permette anche il salvataggio su una cartella specifica per fare l'upload nel proprio dominio. Garage Band: Software per la creazione di brani musicali: mette a disposizione più di 1000 registrazioni di vari suoni, che si possono prelevare e trascinare nel campo apposito per la composizione del brano musicale. E' ovviamente compatibile con strumenti musicali MIDI o USB, per suonare direttamente con la tastiera musicale. Questi software funzionano con il Mac OS X

Il prezzo

La versione 11 di I Life è attualmente distribuita al prezzo di 49 euro.
La versione 09, quella precedente, costa circa 70 euro

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

PlanOn DocuPen RC800: caratteristiche tecniche e prezzi

Planon docupen rc800: caratteristiche tecniche e prezzi

Immaginate di avere uno scanner portatile, grande all’incirca come una penna: potreste portarlo sempre con voi, anche in viaggio, registrando in pochi attimi tutti i documenti che vi servono. non si tratta di fantascienza: i prodotti docu pen, seguendo la formula office-in-pocket (ovvero “ufficio in tasca”) consentono di effettuare ovunque delle comode scansioni. osserviamo il modello più avanzato, docupen rc800.
Network hard disk, guida all'acquisto

Network hard disk, guida all'acquisto

Non solamente i professionisti del settore informatico, ma anche i semplici appassionati decidono di acquistare, al giorno d'oggi, un nuovo storage nas (network hard disk). i prezzi di questi dispositivi sono, tuttavia, molto alti. vediamo come scegliere il prodotto più adatto alle nostre esigenze.
Computer desktop vs notebook: confronto e scelta

Computer desktop vs notebook: confronto e scelta

La scelta della tipologia di hardware durante l'acquisto di un computer è minata dal classico dilemma che affligge sia acquirenti casuali che professionisti del settore: desktop, oppure un notebook? in questo articolo cercheremo di schiarire le idee riguardo le principali differenze fra i due sistemi, evidenziandone pregi e difetti.