Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Computer desktop vs notebook: confronto e scelta

La scelta della tipologia di hardware durante l'acquisto di un computer è minata dal classico dilemma che affligge sia acquirenti casuali che professionisti del settore: desktop, oppure un notebook? In questo articolo cercheremo di schiarire le idee riguardo le principali differenze fra i due sistemi, evidenziandone pregi e difetti.

Vantaggi di un PC desktop

Il primo fattore che porta il consumatore a preferire un pc fisso è sicuramente la comodità che esso è in grado di offrire. Un monitor di discreta grandezza è l'ideale per avere una visuale chiara e dettagliata di tutti gli elementi da gestire, dettaglio particolarmente importante per chi ad esempio è impegnato in settori come quello del web design o di grafica pubblicitaria e necessita quindi di avere un quadro dettagliato dei propri progetti su schermo. Questo è ulteriormente incentivato dalla presenza di un mouse e una tastiera full size, decisamente più pratici dei modelli integrati nei laptop. PC di questa tipologia hanno inoltre un costo decisamente più contenuto rispetto alle loro controparti compatte, offrendo prestazioni davvero notevoli con una spesa di appena 1.000 euro ed adatti sia in ambito lavorativo che per uso personale.

Vantaggi di un Notebook

I pc portatili offrono un diverso concetto di comodità: la libertà di utilizzarlo ovunque, da una scrivania al propro divano lo rende uno strumento davvero maneggevole, sebbene sia piuttosto complicato adattarlo ad ogni tipo di ambiente. Da ricordare anche che l'hardware gode di un sistema di alimentazione propria, supportato dal classico cavo collegabile ad un alimentatore. Nel caso di un calo di corrente questo risulta davvero utile in quanto il notebook avrà a disposizione un discreto numero di ore in autonomia, e non si rischierà di perdere file importanti senza possibilità di una copia di backup. Infine, il formato ridotto che contraddistingue i portatili è l'ideale nell'ambito lavorativo, con ovvia necessità di poter disporre del computer ovunque e senza difficoltà.

Giudizio finale e consigli

Non esiste un vero vincitore: a seconda delle proprie esigenze potrebbe risultare più pratico un notebook, soprattutto se si tratta di uno strumento complice del lavoro di ogni giorno; d'altro canto un PC desktop garantisce una piena autonomia nel poter sostituire i componenti obsoleti a favore di prodotti nuovi in grado di fornire prestazioni ancora migliori. Tralasciando le preferenze del singolo utente, le aziende impegnate nello sviluppo di materiale informatico sono davvero molte ed è semplice imbattersi in web discounts oppure offerte promozionali: molto apprezzati i laptop Sony, così come HP computers e notebooks i cui modelli più performanti sono gioia di ogni appassionato.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Borse per PC Targus City Gear: modelli e prezzi

Borse per pc targus city gear: modelli e prezzi

La targus city gear è una nota azienda che, da ormai 25 anni, si occupa di borse e accessori dando particolare rilievo alle borse per notebook e laptop, creando linee accattivanti che seguono e rispettano le diverse esigenze delle persone. vediamo di seguito alcuni modelli della targus per notebook e laptop.
Dell Inspiron: modelli e prezzi

Dell inspiron: modelli e prezzi

Tutti i modelli notebook dell inspiron! scopri le specifiche tecniche e i prezzi!
Scheda PCI Sata Controller: guida alla scelta e alle offerte on-line

Scheda pci sata controller: guida alla scelta e alle offerte on-line

Ormai gli hard disk sata (o serial ata) stanno prendendo il sopravvento su quelli ide e ogni scheda madre ha la sua uscita verso questi tipi di hard disk. se la vostra ne fosse sprovvista o se serve un attacco sata esterno, ecco che si può usare una scheda pci con delle uscite sata.