Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Apple iPod Nano: guida completa sull'utilizzo

L' iPod Nano è una delle ultime creazioni della Apple. Si tratta di un vero e proprio lettore musicale, un archivio di fotografie e video, un lettore di audiolibri. Ecco di seguito le funzioni principali di questo meraviglioso gioiello.

Funzioni di base

Sull' iPod Nano è possibile archiviare le proprie musiche preferite, video, giochi, fotografie e quant'altro in maniera estremamente semplice. Una volta acceso l'iPod, verranno visualizzate sul suo schermo cinque voci: - Musica
- Foto
- Extra
- Impostazioni
- brani musicali ognuna di esse raccoglie una serie di sottocategorie. In questa schermata, è comunque possibile aggiungere gli elementi che si adoperano più spesso, in modo da averli sempre a portata di mano senza il bisogno di "navigare" tra le categorie per raggiungerli. Si aggiungono (o si eliminano) gli elementi tramite "impostazioni", seguito da "principale". Per caricare i contenuti dal Pc all' iPod, basta semplicemente collegare l' iPod tramite il cavo apposito, al computer. E' consigliato inserire la USB direttamente sul Computer piuttosto che alla tastiera, la quale risulta essere meno potente. Per importare le musiche l' iPod adopera iTunes, la quale si apre automaticamente non appena viene collegato al Pc. Lo stesso avviene se si desidera importare audiolibri o video.

Importa ed esporta foto

Per quanto riguarda l'importazione delle foto, dopo averle scaricate sul Pc dalla macchina fotografica digitale, collegare l' iPod al Pc e avviare il programma iPhone (molto probabilmente si aprirà in automatico), quindi cliccare su "importa". In automatico verranno trasferite le foto sull' iPod. Per la visualizzazione delle foto, è possibile scegliere tra la visualizzazione in presentazione, oppure quella manuale. Si può scegliere tra la visualizzazione delle foto come una presentazione, oppure manuale ed è persino possibile inserire un sottofondo musicale. l'iPod Nano può essere adoperato come disco esterno (sul quale appoggiarsi per trasferire documenti), e anche come sveglia. Una ulteriore funzione è quella timer di stop: grazie a questa funzione dopo un certo periodo di tempo che l'iPod visualizza foto o legge musiche, esso si spegnerà automaticamente. Per avviare questa funzione, cliccare su "Extra", quindi selezionare l'orologio. Scegliere "Timer di stop". Una volta regolato l'orario, durante la riproduzione, verrà visualizzato anche il tempo rimanente terminato il quale si spegnerà in automatico.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Convertire VHS in DVD, come fare

Convertire vhs in dvd, come fare

Oggi il passaggio nell'era digitale ci induce a fare una conversione dei nostri vecchi nastri magnetici audio e video dall'analogico al supporto digitale. i motivi che ci inducono a fare ciò, innanzitutto, sono la mancanza un domani di dispositivi che possano leggere i supporti magnetici nonché la perdita dei dati. difatti nei supporti magnetici i salvati durano meno rispetto ai dati dei supporti digitali. in questa guida vi parleremo di come fare a convertire un vhs in dvd.
Decoder Digitale Terrestre, guida all'acquisto

Decoder digitale terrestre, guida all'acquisto

Quasi tutti i moderni televisori sono dotati di decoder digitale terrestre incorporato. ma come sceglierne uno se dovessimo far fronte all'acquisto di un decoder digitale esterno? vediamo i criteri e le accortezze da tenere nella scelta.
Monitor LCD Iiyama: recensione e offerte a confronto

Monitor lcd iiyama: recensione e offerte a confronto

Liyama è una marca poco conosciuta ai normali utilizzatori di personal computer. in realtà è un'azienda leader nella produzione di monitor professionali. la caratteristiche che contraddistinguono questi monitor, riguardano i tempi di risposta, la precisione nei colori e nella resa dell'immagine e un buon rapporto qualità/prezzo.