Apple iPod Nano: guida completa sull'utilizzo
L' iPod Nano è una delle ultime creazioni della Apple. Si tratta di un vero e proprio lettore musicale, un archivio di fotografie e video, un lettore di audiolibri. Ecco di seguito le funzioni principali di questo meraviglioso gioiello.
/wedata%2F0023594%2F2011-08%2FiPod-nano-First-Generation-2GB.jpg)
Funzioni di base
Sull' iPod Nano è possibile archiviare le proprie musiche preferite, video, giochi, fotografie e quant'altro in maniera estremamente semplice. Una volta acceso l'iPod, verranno visualizzate sul suo schermo cinque voci:
- Musica
- Foto
- Extra
- Impostazioni
- brani musicali
ognuna di esse raccoglie una serie di sottocategorie. In questa schermata, è comunque possibile aggiungere gli elementi che si adoperano più spesso, in modo da averli sempre a portata di mano senza il bisogno di "navigare" tra le categorie per raggiungerli. Si aggiungono (o si eliminano) gli elementi tramite "impostazioni", seguito da "principale". Per caricare i contenuti dal Pc all' iPod, basta semplicemente collegare l' iPod tramite il cavo apposito, al computer. E' consigliato inserire la USB direttamente sul Computer piuttosto che alla tastiera, la quale risulta essere meno potente. Per importare le musiche l' iPod adopera iTunes, la quale si apre automaticamente non appena viene collegato al Pc. Lo stesso avviene se si desidera importare audiolibri o video.
Importa ed esporta foto
Per quanto riguarda l'importazione delle foto, dopo averle scaricate sul Pc dalla macchina fotografica digitale, collegare l' iPod al Pc e avviare il programma iPhone (molto probabilmente si aprirà in automatico), quindi cliccare su "importa". In automatico verranno trasferite le foto sull' iPod. Per la visualizzazione delle foto, è possibile scegliere tra la visualizzazione in presentazione, oppure quella manuale. Si può scegliere tra la visualizzazione delle foto come una presentazione, oppure manuale ed è persino possibile inserire un sottofondo musicale. l'iPod Nano può essere adoperato come disco esterno (sul quale appoggiarsi per trasferire documenti), e anche come sveglia. Una ulteriore funzione è quella timer di stop: grazie a questa funzione dopo un certo periodo di tempo che l'iPod visualizza foto o legge musiche, esso si spegnerà automaticamente. Per avviare questa funzione, cliccare su "Extra", quindi selezionare l'orologio. Scegliere "Timer di stop". Una volta regolato l'orario, durante la riproduzione, verrà visualizzato anche il tempo rimanente terminato il quale si spegnerà in automatico.