Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Arma dei Carabinieri: recensione della home page ufficiale

L'arma dei Carabinieri, la più popolare in assoluto nel nostro paese, ha scoperto la potenza di Internet elaborando un sito all'altezza.

Breve storia dei Carabinieri

L’arma dei Carabinieri è probabilmente la più famosa e popolare tra i quattro corpi di polizia statali. È una forza militare di polizia, che vista la sua duplice veste di forza militare e di polizia, deve svolgere compiti militari per il concorso alla difesa del nostro territorio, partecipa alle missioni militari dentro e fuori l’Italia, esercita funzioni di polizia militare ed altri di non minore importanza. Creati a Cagliari, nel 1814, da Vittorio Emanuele I di Savoia, allora Re di Sardegna, i Carabinieri originariamente erano un corpo di polizia. Il nome, deriva dall’arma che ogni appartenente al corpo aveva in dotazione, la carabina. Nella loro gloriosa storia, essi possono vantare la partecipazione ad alcune famose battaglie (quella di Pastrengo, nel 1848,per i quali furono insigniti della medaglia d’argento al valor militare, quella di Custoza nello stesso anno e quella di Podgora, nel 1915, nell’ambito della Prima Guerra Mondiale). Altra pagina luminosissima della loro storia, è quella relativa alla Presa di Porta Pia, effettuata insieme ai Bersaglieri, nel 1870, con la quale si certificava l’annessione di Roma al Regno d’Italia in qualità di capitale. Nella loro storia, c’è anche un punto oscuro, quello relativo al tentato golpe del 1964, quando il capo dell’arma, il Generale De Lorenzo fu invischiato nel cosiddetto Piano Solo che avrebbe dovuto portare all’instaurazione di una dittatura militare in Italia.

La Home Page

Anche l’arma, come è comunemente nota presso l’opinione pubblica, ha preso nota della grande potenza comunicativa di Internet. E, avendo la necessità di comunicare con la società italiana nel suo complesso, in modo da rendere noti i valori che ne stanno alla base e gli avvenimenti che ne caratterizzano la vita, ha dato luogo ad un sito, Carabinieri.it, che si distingue per la semplicità concettuale, oltre che per chiarezza espositiva. Il cui servizio più rilevante, è probabilmente rappresentato dalla stazione web, che consente di svolgere online denunce di furto o di smarrimento, oltre che verso ignoti, di entrare in contatto con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, al fine di avere informazioni di carattere generale o riguardanti concorsi, rilascia modulistica e consente di accedere alla banca dati con le opere d’arte rubate, gli oggetti smarriti e rinvenuti e molto altro. Nel complesso, un sito di pubblica utilità che onora le sue premesse e consente di usufruire di alcuni servizi utilissimi. L'aspetto positivo, sta nella estrema semplicità d'uso, quello negativo, in una interfaccia grafica che non è esaltante, ma in considerazione della austerità che concorre all’immagine dei Carabinieri, non è un grande difetto.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come consultare un quotidiano online

Come consultare un quotidiano online

Per fare una ricerca su un giornale, come in ogni circostanza della vita, occorre prima di tutto sapere cosa si vuol trovare, in quale ambito dell'informazione, in quale parte del mondo.
Quali sono i migliori siti dove vedere video gratis

Quali sono i migliori siti dove vedere video gratis

Su internet potete trovare siti web free nati appositamente per vedere e condividere video. in molti casi per vedere i video basta raggiungere l’url su cui è stato caricato, senza fare nient’altro. ecco una guida ai migliori servizi per vedere video online sul web e scaricare filmati.
Come gestire un blog

Come gestire un blog

La gestione di un blog è fondamentale per quanti usano questo potente mezzo di comunicazione per la propria attività e per aggiornare i clienti, potenziali e acquisiti, su tutte le novità inerenti l’azienda e i prodotti, ma anche per fornire informazioni utili agli utenti del web.