Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come gestire un blog

La gestione di un blog è fondamentale per quanti usano questo potente mezzo di comunicazione per la propria attività e per aggiornare i clienti, potenziali e acquisiti, su tutte le novità inerenti l’azienda e i prodotti, ma anche per fornire informazioni utili agli utenti del web.

Piattaforme di blogging e loro utilità

È ormai diffuso, infatti, l’utilizzo e l’implementazione di software per la gestione di siti internet dinamici e aggiornabili tramite piattaforme dedicate, che consentono ai gestori del blog di interagire anche in tempo reale con gli utenti online. Nel caso non si disponga del budget sufficiente per una figura esterna che si occupi interamente della gestione del blog o per chiunque intenda aprire un proprio blog personale, è possibile scaricare e installare piattaforme gratuite e open source utili alla gestione e all’aggiornamento delle pagine web create attraverso la piattaforma di blogging. Alcune di esse sono talmente performanti, poi, da essere usate anche per la creazione di reti intranet aziendali.

Gestire un blog: alcune piattaforme gratis

Ecco un elenco dei content management systems per blog più famosi e utilizzati. WordPress – Piattaforma di blogging tra le più utilizzate al mondo, se non proprio la più diffusa, WordPress nasce esattamente per implementare blog e attualmente è una piattaforma di editoria personale che presta particolare attenzione all’estetica, agli standard attuali del web e all’usabilità di ogni tema grafico usato per l’allestimento della struttura dei blog che usano questa piattaforma. Completamente gratuita, offre migliaia di plugins e widgets – la maggior parte dei quali gratis - per arricchire il proprio blog di numerose e particolari funzionalità, per una completa e semplice gestione delle pagine web. Drupal - Piattaforma open source che nasce per la gestione dei contenuti web, usata da singoli utenti e grosse società per implementare, amministrare e pubblicare grandi quantità e varietà di contenuti in un sito internet o in blog, anche se Drupal viene maggiormente usato per la creazione di blogs, forums e siti di discussione o progetti di scrittura collaborativa. Meno intuitivo di Wordpress, ma sicuramente performante e con una community di utenti e sviluppatori in costante crescita. Joomla! – Uno dei CMS più utilizzati per l’implementazione e la gestione di siti web, dato che nasce non come piattaforma di blogging, ma come vero e proprio software lato server per la gestione di complessi siti web.
L’utilizzo di questo CMS open source è completamente gratis ed è pensato anche per gestire un blog. Inoltre, è possibile scaricare migliaia di plugins, componenti e moduli per dotare il proprio blog di ulteriori funzionalità.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Guida alle Banche Dati on line

Guida alle banche dati on line

Ci si chiede spesso cosa sono le banche dati online e a cosa servono. eppure, molte volte chi si pone questa domanda effettua delle interazioni con esse in modo del tutto inconsapevole. ecco come riconoscerle e a cosa servono.
Come conoscere tutte le ultime news sulla città di Roma

Come conoscere tutte le ultime news sulla città di roma

Chi non vorrebbe essere sempre aggiornato sulle ultime news della capitale? vediamo allora come fare per non perdere nemmeno un attimo della culla capitolina con un piccolo consiglio a chi della squadra giallorossa ha fatto il proprio credo.
Quali sono i software di creazione siti web

Quali sono i software di creazione siti web

In questo articolo andremo a vedere assieme i vari tipi di programmi che possiamo utilizzare per creare un sito web. come saprete ce ne sono di due tipi quelli professionali a pagamento e quelli in outsourcing gratuiti che non richiedono una licenza. vediamoli assieme.
Trucchi e consigli per creare un sito web gratuito

Trucchi e consigli per creare un sito web gratuito

Quante persone di noi hanno mai pensato di creare un sito web ? credo quasi tutte ma forse si sono scontrate davanti a dei problemi tecnici... in questa guida mi propongo di analizzare ogni aspetto dell'apertura di un sito web dandovi dei consigli utili.