Arredo bagno: guida all'acquisto on line
In questa guida spieghiamo come acquistare l’arredo per il bagno su internet
/wedata%2F0022989%2F2011-05%2Fimmagine-di-un-bagno.jpg)
Perché vedere su internet
Nel web è possibile trovare centinaia di siti che propongono la vendita di arredamento bagno. Farsi un giro on line conviene, poiché ci si può fare un idea anche solo guardando le varie foto di bagni completi, piuttosto che vedere un modello di vasca da bagno messa in un angolo di un negozio di sanitari. Le immagini di sale complete rendono molto di più, inoltre potrebbe essere un incentivo per cambiare con la scusa anche le piastrelle esistenti e crearsi così un bagno totalmente diverso da quello che si possiede.
L’acquisto di articoli per il bagno tramite internet è facile come acquistare un semplice disco. La sostanziale differenza sta nel volume e nel peso della merce. Questo potrebbe essere un fattore che porta molte persone a diffidare dall’acquisto su internet, ma se si trova un fornitore affidabile che spiega in modo chiaro come comportarsi in caso di reso o di sostituzione della merce si può procedere tranquillamente. A questo proposito si consiglia di acquistare da siti internet provenienti dall’Italia, per una serie di motivi:
- Nel caso vi fossero dei problemi con la spedizione, abbiamo a che vedere con un interlocutore che parla la nostra lingua
- Le spese di consegna merce sono nettamente inferiori rispetto all’acquisto dall’estero
- Nel caso si dovesse trattare di merce molto ingombrante come una vasca idromassaggio o dei sanitari siamo sicuri che sono compatibili con i nostri bagni ed adottano le stesse misure dei tubi di scarico
- In molti casi si ha la possibilità di acquistare tramite contrassegno. In questo modo si può accettare la merce solo dopo averla spacchettata e nel caso rispedirla al mittente senza pagare un centesimo.
Ovviamente bisogna prestare molta attenzione anche per quanto riguarda i fornitori italiani, soprattutto se vendono merce proveniente dal continente asiatico. Prima di effettuare un acquisto é meglio contattarli telefonicamente e verificare la disponibilità, perché se la merce deve ancora arrivare potrebbe essere che il fornitore aspetta ulteriori ordini per completare il carico oppure che la merce arrivi dopo oltre 3 settimane.
Come procedere all'acquisto
Tolti tutti i dubbi, si può procedere all’acquisto on ine. Svariati sono i siti che permettono di aggiungere la merce desiderata direttamente nel carrello spesa virtuale e procedere quindi alla registrazione dei dati per la consegna ed alla scelta del metodo di pagamento. Alcuni fornitori propongono anche, in base all’importo, la possibilità di richiedere un finanziamento. In questi casi vi sarà un link che porterà l’acquirente direttamente sul sito della società finanziaria, facendo compilare un modulo on line. Il venditore invierà la merce non appena arriva l’OK della finanziaria.