Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Articoli per l'equitazione, come sceglierli

Se avete scelto di dedicarvi all'equitazione, è importante scegliere bene gli accessori necessari, sia per ciò che riguarda la sicurezza, sia per il lato economico. Esamineremo, in particolar modo, ciò che necessita ad un principiante che si avvicini alla monta inglese.

Alcune premesse

Ricordate che le scuole di equitazione serie propongono sempre una o più lezioni di prova, specialmente se ci troviamo di fronte ad un bambino. Non sempre, infatti, l'amore per l'animale corrisponde ad amore per lo sport. Aspettate prima di acquistare l'attrezzatura. Per le lezioni di prova il cap viene solitamente fornito dalla scuola e per le calzature bastano delle scarpette da tennis a suola liscia. Se, poi, si deciderà di continuare, allora sarà necessario procurarsi alcuni accessori fondamentali.

Il casco da equitazione (il Cap)

Importantissima è la scelta del Cap (si legge Chep), perché può fare la differenza in caso di caduta (e di cadute ce ne saranno: più o meno come quando si impara ad andare in bicicletta). Per questo, il consiglio è di non risparmiare. Due le cose importanti: la traspirazione e il livello di sicurezza. Negozi tipo Decathlon hanno un reparto di equitazione molto fornito, però per il cap sarebbe meglio affidarsi ad un negozio specifico, dove un addetto potrà valutare che tipo di casco ci occorre, soprattutto se chi deve iniziare ad andare a cavallo è un bambino; il cap deve essere della misura giusta, nè troppo largo nè troppo stretto, altrimenti è inutile.

Le calzature adatte

Esistono stivali da equitazione per tutte le tasche, dai più economici in gomma a quelli in pelle. Per un bimbo il consiglio è di scegliere lo stivaletto alla caviglia, dal punto di vista della sicurezza non cambia nulla ma, per quanto riguarda la praticità, lo stivale alto vi procurerà epiche sudate nel tentativo di infilarlo e sfilarlo. Alcuni modelli con zip davanti sono comodissini ma purtroppo sono difficili da trovare.

I calzettoni

Un calzettone da equitazione (ma anche uno sottile da trekking andrà benissimo) vi risparmierà fastidiose vesciche e urti alla pianta del piede quando si scende da cavallo.

I pantaloni

I pantaloni da equitazione sono rinforzati nei "punti critici". Questo evita fastidiose abrasioni e anche strappi continui al tessuto che con pantaloni normali sarebbero frequenti. I modelli in vendita da Decathlon sono ottimi, carini e economici.

Le protezioni

Il consiglio è di acquistare anche una "tartaruga": una protezione per la schiena. In commercio esistono dei giubbini carini (con o senza maniche) che ce l'hanno all'interno .

Tutto il resto

Non sarà necessario acquistare altro fino a che la passione non vi spingerà a prendere un cavallo o un pony. In quel caso gli acquisti saranno ben più complessi.

Stessi articoli di categoria Altri Sport

Canna da pesca Shimano: recensione e prezzi

Canna da pesca shimano: recensione e prezzi

Con l'arrivo della bella stagione sentite crescere in voi la voglia di recarvi in barca, in riva al mare, o di sedere pazientemente lungo il corso di un fiume aspettando che la preda abbocchi al vostro amo, ma non avete in ripostiglio una buona canna da pesca o - peggio - la vostra fedele compagna di avventure vi ha abbandonati, ed è giunta l'ora di comprarne un altra? in tutti questi casi, sarete alla ricerca di una buona canna da pesca. in quest'articolo recensiremo quelle marchiate shimano, stilando una veloce panoramica dei prezzi dei maggiori modelli in vendita.
Canne da pesca Daiwa Tournament: modelli e prezzi

Canne da pesca daiwa tournament: modelli e prezzi

La fassa è un azienda nata nel dopoguerra che tratta articoli da pesca; nel 1969 ha stipulato un accordo con daiwa per l’importazione dei loro prodotti, la serie tournament sono canne da lago e da mare adatte a chi richiede professionalità dall’attrezzo da pesca.
Centro Sportivo Mira: informazioni

Centro sportivo mira: informazioni

Mira è un comune veneto, in provincia di venezia, molto accogliente che presenta sul proprio territorio ottimi impianti sportivi. ci sono palestre e centri sportivi con attività ad ampio raggio, mirate sia a momenti di aggregazione che di raggiungimento di una buona forma fisica, non disgiunta dal benessere psichico. in altre parole nelle palestre e nei vari centri sportivi viene posta in essere sia la pratica “sportiva agonistica” che quella “amatoriale” e si può spaziare dal nuoto al fitness, fino ad usufruire di spazi verdi per calciare il pallone, e ancora… piscine coperte e palestre per body building, arti marziali, ginnastica dolce, acquagym e pilates, solo per nominare alcune attività di mira sport.