Assicurazione furto auto: info e tariffe a confronto
La polizza furto auto è una copertura aggiuntiva a quella auto RCA obbligatoria e copre i rischi derivanti dal furto o dalla rapina della vettura, abbinandola ad una copertura per i danni derivanti dall'incendio all'auto. In questo articolo cercheremo le compagnie assicurative più convenienti e spiegheremo alcuni piccoli cavilli che vanno conosciuti per avere le giuste garanzie.
/wedata%2F0034671%2F2011-08%2FFurto-dauto.jpg)
Informazioni generali
La polizza furto e incendio prevede alcuni aspetti poco conosciuti da chi la attiva, spesso solo perché la polizza non viene letta e compresa accuratamente e perché l'agente assicurativo non ha un interesse specifico a informare di questi dettagli. In caso di furto del veicolo, ad esempio, sarà obbligatorio consegnare alla compagnia assicurativa tutte le copie delle chiavi esistenti per dimostrare che non vi sia stato un "concorso di colpa" del proprietario che magari, per prendere il caffè, ha lasciato il motore acceso e le chiavi nel quadro.
Per quanto attiene la copertura incendi va specificato che spesso si applica ai soli casi di incendi fortuiti perché in molti casi le compagnie non coprono, ad esempio, l'incendio derivato da atti vandalici. La polizza furto non comprende, se non espressamente indicato, i danni derivanti dal danneggiamento del veicolo volto a rubare oggetti all'interno dello stesso. Il prezzo della polizza, per alcune compagnie, può variare a seconda delle modalità di custodia abituali dell'autovettura (garage, strada, area recintata, ecc).
Preventivi
Valutati alcuni elementi importanti su questa tipologia di polizza lo strumento migliore per trovare quella più conveniente è di utilizzare gli stessi siti online che permettono le ricerche per le polizze RCA, al cui preventivo aggiungeremo la copertura per incendio e furti. Ormai oltre al tradizionale 6 sicuro.it, ci sono numerosi siti che permettono di ottenere la propria polizza incendio e furto, abbinata a una RCA, online senza muoversi da casa, ad esempio Facile.it, Cercassicurazioni.it e altri, mentre tutte le compagnie, anche quelle tradizionali, offrono la possibilità di costruire un preventivo sul web.
Da Facile abbiamo fatto un preventivo per una Fiat Grande Punto 1.300 tenuta in garage di proprietà di un 30enne romano in classe 6 cui aggiungere una polizza incendio e furti.
I prezzi ottenuti vanno da 604 euro circa di Quixa ai quasi 1200 euro di Dialogo comprensivi comunque della quota maggiore della RCA.
Va ulteriormente aggiunto che molte case automobilistiche offrono l'assicurazione furto e incendio compresa nel prezzo di acquisto, proposta questa che va tenuta in debita considerazione.
Per quanto attiene le assicurazioni RCA e furto per le moto va detto che spesso le tariffe possono diventare persino più alte di quelle per l'auto.