Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Assicurazione moto temporanea, come trovare la più conveniente

La moto è un mezzo di trasporto che non tutti utilizzano durante l'intero arco dell'anno. Per quei motociclisti che ne fanno solo un uso stagionale, la spesa per la polizza assicurativa può divenire troppo onerosa. Pertanto le compagnie assicurative hanno creato polizze temporanee o a consumo che consentono di pagare l'assicurazione solo nel periodo di effettivo utilizzo del mezzo.

Cercare e comparare le offerte on line

Visualizzare i siti che consentono di fare preventivi di polizze temporanee per moto online è molto semplice, basta inserire nel motore di ricerca le parole chiave " polizze moto temporanee on line" o "assicurazioni motocicli a tempo" per visualizzare un lungo elenco di indirizzi ai quali rivolgersi per fare un preventivo o visionare le offerte. Fare un preventivo è facilissimo, basta inserire i dati del contraente e quelli relativi alla moto e dopo pochi minuti è possibile visionare il preventivo. Scegliere il più conveniente, invece, può risultare più complicato o, quantomeno, richiedere tempo e pazienza. Una soluzione, per confrontare simultaneamente i vari preventivi e scegliere il più conveniente, è quella di utilizzare alcuni siti che comparano automaticamente le polizze delle diverse compagnie. Reperire i siti che offrono questo servizio è semplicissimo: basta effettuare una ricerca on line inserendo le parole chiave " compara assicurazioni moto temporanee".

Leggere le opinioni degli utenti

Non sempre le polizze assicurative moto più economiche sono in assoluto le più convenienti. Valutare la convenienza di una polizza significa valutare i servizi offerti come, ad esempio, la possibilità di contattare rapidamente un operatore, ricevere il tagliando di assicurazione in tempo utile, etc....
Un modo per valutare questi aspetti è quello di leggere le opinioni degli utenti, che permettono di conoscere in maniera più dettagliata i servizi e l'efficienza delle compagnie, e quindi la reale convenienza della polizza.
Un sito dove è possibile effettuare questo tipo di comparazione è "Assicurazionimoto.com" che presenta, tra l'altro, una serie di rubriche davvero utili. Oltre le promozioni e le offerte delle compagnie, le opinioni degli utenti (che attribuiscono alle polizze un punteggio che va da uno a cinque) sono presenti delle guide esplicative su vari aspetti dell'assicurazione come, ad esempio, riferimenti legislativi, punti importanti da tener presente prima di stipulare il contratto, e così via.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Direct Line assicurazioni, servizi offerti e calcolo del preventivo

Direct line assicurazioni, servizi offerti e calcolo del preventivo

Diverse sono le compagnie di assicurazione telefoniche o online, tra le più note troviamo la royal insurance, la zurich ins., la genertel e la direct line, compagnia di assicurazione auto e moto di cui ci occuperemo in questo articolo.
Auto: le ultime novità sui costi dei premi assicurativi

Auto: le ultime novità sui costi dei premi assicurativi

Due sono le voci che potrebbero giustificare l'aumento del costo del premio della polizza rc nei prossimi mesi: l'adeguamento ai massimali minimi e l'aumento dell'imposta deliberato dalle province.
Come assicurare auto e moto con la stessa polizza

Come assicurare auto e moto con la stessa polizza

Prima di scegliere una determinata polizza conviene vedere se quella compagnia offre extra sconti nel caso di doppia polizza auto e moto, infatti non tutte li prevedono o non sono cumulativi con le altre offerte.