Assicurazione per veicoli commerciali: guida alla scelta on-line
Chi vuole assicurare il proprio mezzo commerciale, furgone, camion, ecc. attraverso una assicurazione online ai fini di risparmiare sul premio perché magari scontento del suo, basta andare sul sito che raggruppa tutte le compagnie assicuratrici che fornirà i dati giusti. Questa vuole essere una piccola guida indicativa alla scelta migliore.
/wedata%2F0021292%2F2011-07%2FAssicurazioni-Generali-Jerusalem.jpg)
come cercare
Bisogna armarsi di pazienza e buona volontà perché la ricerca ottimale può essere, anche online, lunga e laboriosa per la miriade di compagnie esistenti. Inizialmente cliccare su: isvap.it il sito che raggruppa quasi tutte le compagnie assicuratrici accreditate presso il Ministero dello Sviluppo Economico, inserire nel suo motore di ricerca i dati personali, l'attestato di rischio, dati rilevati dal libretto di circolazione dell'automezzo, la targa e modello, comunque basta rispondere ai dati che verranno man mano richiesti dalla modulistica che appare, ed in pochissimo tempo esso elaborerà la compagnia che può fornire il servizio con il miglior rapporto qualità-prezzo. Il sito fornisce anche assistenza e consigli su come espletare la ricerca e fornisce praticamente l'elenco di tutte le assicurazioni che praticano online il rapporto con l'assicurato. Ormai esse hanno raggiunto una alto grado di affidabilità come tutte le altre che operano sul territorio.
Come proseguire
Se non si è soddisfatti della indicazione dell'Isvap, si può procedere facendo lo stesso percorso precedente, ma sul singolo sito delle compagnie preposte. Esempio cliccando sul sito specifico di ogni compagnia, si accede al suo motore di ricerca tipo Direct line.it ecc. Qui inserire i dati suindicati e al termine salvare il preventivo preliminare, che sarà valido per circa tre mesi. Procedere analogamente per tutte le altre, se si vuole ottenere le migliori proposte di ognuna, facendo il relativo confronto. Per ottenere il panorama complessivo di tutte le proposte, ci vuole tempo e pazienza per effettuare una ricerca selettiva e meticolosa, perché si possono variare i parametri, i massimali, le coperture legali, ecc. Quindi le interpretazioni variano anche da Compagnia a Compagnia e lo stesso vale anche per la quantificazione del premio finale, che aumenta o diminuisce a seconda degli optional offerti o richiesti.
Riassumendo...
La scelta online della Compagnia definitivamente scelta sarà sicuramente quella che ci offrirà il miglior servizio al prezzo più conveniente per l'anno corrente. Magari per l'anno successivo, avendo espletato una ricerca così oculata, le compagnie non scelte, avendo nel loro data base i nostri dati, si premuniranno di inviare on line alla successiva scadenza, la loro offerta sicuramente migliore della prima e quindi si ricomincerà di nuovo la trafila della ricerca sempre della proposta migliore, ma sicuramente a vantaggio dell'assicurato. Più concorrenza si fanno tra loro meglio sarà per noi!