Assicurazioni RC Auto: come non sbagliare Broker on-line
Il mercato delle assicurazioni per le automobili è ancora in mano alle compagnie tradizionali, ma la figura del broker auto sta acquistando sempre nuove fette di clientela, ecco tutto quello che bisogna sapere per scegliere il broker giusto.
/wedata%2F0025758%2F2011-07%2FIce-Mirror.jpg)
L'intermediario giusto
Quali sono gli elementi da prendere in considerazione quando si contatta on line un broker?
- Prima di tutto dobbiamo verificare che l'intermediario abbia i requisiti professionali previsti dalla normativa vigente.
Un broker deve essere iscritto all'albo dei Mediatori Creditizi istituito presso la Banca d'Italia.
Deve inoltre essere iscritto al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi tenuto presso l'Isvap, l'autorità indipendente che tra i diversi compiti, ha anche quello di garantire la trasparenza dei prodotti assicurativi.
- Sotto il profilo tecnico è importante valutare quanti preventivi di assicurazione rc auto vengono confrontati.
6sicuro confronta 16 preventivi, assicurazioni.it e cercassicurazioni.it 18; diventa difficile stabilire i criteri di scelta utilizzati perché ogni broker seleziona dei preventivi differenti anche se i partner assicurativi sono sempre gli stessi.
Dal punto di vista del metodo, un utente esperto compara i comparatori e compara ogni preventivo con quello formulato da ciascuna compagnia assicurativa.
Il metodo contraddice lo spirito che dovrebbe sempre guidare l'approccio verso un' assicurazione online, ma se risparmiare tempo significa non risparmiare soldi, è meglio allora verificare la reale convenienza dei preventivi Rc auto che ciascun broker propone.
Un altro elemento da considerare è il servizio di assistenza clienti, poter contattare un broker direttamente al telefono è importante ed è altrettanto importante trovare disponibilità e professionalità dall'altra parte del telefono.
La scelta poi di permettere ai clienti di comunicare attraverso un numero verde merita sicuramente apprezzamento per ovvie ragioni.
6sicuro e cercassicurazioni.it, ad esempio, hanno attivato un numero verde, altri hanno preferito invece lasciare il numero di telefono normale.
Comprare l'assicurazione da un broker
Online sono presenti più di 40 broker auto, la maggior parte fanno quello devono fare i broker ossia ricercare il prodotto migliore per il cliente, acquistarlo e poi rivenderlo.
E' importante sapere che quando si acquista una polizza da un agente, questi può anche cambiare alcune clausole contrattuali. la stessa cosa può fare un broker.
Conoscere pertanto preventivamente questo aspetto è fondamentale per scegliere il broker giusto.
La maggior parte delle persone che assicurano online la propria auto tramite un broker, ignorano questo aspetto, è pertanto consigliabile contattare direttamente il broker e porgli questa specifica domanda "il contratto di assicurazione della compagnia x, ha subito delle variazioni?".
Qualunque sia la risposta pretendete che vi venga fatto visionare il contratto.
Se ciò non accade, quello non è il broker giusto.