Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Assicurazioni auto, come fare un preventivo on line

Il mondo delle assicurazioni auto, è stato sconvolto dall'avvento delle polizze online. Sempre più persone infatti sono attratte dalla curiosità di verificare i costi delle loro assicurazioni auto, facendo un preventivo gratuito e senza impegno direttamente sui siti specializzati. Le sorprese non mancano sicuramente. Il risparmio infatti è garantito, grazie soprattutto al risparmio del costo dell'intermediazione. Vediamo come fare un preventivo on line.

I siti comparativi

Se dobbiamo rinnovare la nostra assicurazione auto, prima di andare dal nostro solito agente assicurativo, proviamo a fare un preventivo, una simulazione di assicurazione online. Le compagnie presenti sul web sono moltissime e tutte di primaria importanza, ma se non abbiamo una compagnia che ci da fiducia in particolare, conviene fare un preventivo con un sito comparativo. In poche parole esistono dei portali dove inserendo dei dati, vengono comparate tante compagnie assicurative, suggerendoci la più conveniente per le nostre tasche. Tutti questi siti comparativi, funzionano più o meno allo stesso modo e i principali, quelli più cliccati, sono: assicurazione.it, facile.it e chiarezza.it. Come accennato, tutti questi siti richiedono gli stessi dati per poter fare un preventivo, vediamoli nel dettaglio. Dati contraente - i primi dati che dobbiamo inserire nel form sono i dati personali ovvero, il sesso, comune di nascita e di residenza stato civile, titolo di studio, professione e se nel vostro nucleo familiare ci sono dei figli al di sotto dei 17 anni. Dati veicolo - nella seconda schermata, bisogna inserire i dati relativi all'auto nella fattispecie il numero di targa, se già in possesso. Il bello è che se non ancora abbiamo acquistato un auto, possiamo fare un preventivo in base all'automobile che siamo in procinto di acquistare, sia esso nuovo che usata o addirittura a km 0.
Altri parametri da inserire sono il tipo di antifurto presente sull'auto, chilometri percorsi in un anno, anno prima immatricolazione dell'auto e anno del vostro acquisto, che nel caso di auto usata sono differenti, e dove parcheggiamo l'auto durante la notte. Dati Assicurativi - In questa schermata verranno chiesti i dati i dati della polizza e i dati del contraente, ovvero a chi verrà intestata l'eventuale polizza. Una volta accettati i termini sulla privacy, verranno evidenziati i preventivi comparativi divise per compagnia. La scelta sicuramente si indirizzerà verso il preventivo più basso. Mi raccomando prima di aderire ad una qualsiasi compagnia assicurativa on line, leggete bene tutti i prospetti informativi presenti sul sito ufficiale della compagnia scelta.

Convenienza assicurata.

La convenienza delle assicurazioni on line, sono garantite. Il risparmio è come minimo del 20% rispetto alle assicurazioni classiche. Prima di aderire ad una compagnia, controllate bene le offerte e gli sconti attivi.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Preventivi Assicurazione RCA: guida pratica

Preventivi assicurazione rca: guida pratica

Nella ricerca della polizza auto o moto più conveniente bisogna attenersi a pochi principi di natura pratica: ne riportiamo alcuni di seguito.
Preventivo assicurazioni moto: come risparmiare sulla polizza

Preventivo assicurazioni moto: come risparmiare sulla polizza

Il vasto mercato “insurance italy” fa sì che la scelta dell'assicurazione moto e auto online ed offline, sia molto dispendiosa di tempo. la comparazione di una vasta gamma di preventivi di “moto e auto broker”, però è l'unico mezzo per risparmiare sull'acquisto dell'assicurazione online e offline. in questo articolo sarà spiegato come fare per risparmiare sull'acquisto di una polizza per la moto.
Preventivi assicurazione auto, come calcolare il migliore online

Preventivi assicurazione auto, come calcolare il migliore online

Da qualche anno si è sviluppato il business delle assicurazioni auto online, che offre soluzioni a tariffe vantaggiose per chi preferisce affidarsi a un'assicurazione virtuale, senza spese aggiuntive di sportelli e di servizi, che garantisce quindi un risparmio notevole sul preventivo finale.
Liquidazione del danno biologico, informazioni sulle nuove tabelle

Liquidazione del danno biologico, informazioni sulle nuove tabelle

La categoria del danno biologico è il prodotto di un’elaborazione prevalentemente giurisprudenziale innescata dalla necessità di colmare una lacuna normativa relativamente alla tutela di un diritto fondamentale collegato al valore umano.