Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Asus Media Center: caratteristiche del sistema multimediale

Andiamo a vedere cosa ci propone Asus per l'Home Entertainment.

Asus Media Center O!Play HD2

Il Media Center O!Play HD2 è uno dei più completi sistemi multimediali messi a disposizione da Asus, infatti è stato il primo dispositivo multimediale a implementare il nuovissimo standard USB 3.0. Grazie all'USB 3.0 il trasferimento dei contenuti sarà 10 volte più veloce rispetto all'USB 2.0.
Consente di utilizzare il vostro iPhone come un telecomando per accedere a tutte le funzioni messe a disposizione. Grazie alla presenza della connettività Wi-Fi, permette di accedere a migliaia di contenuti online, quali web radio, web TV, picasa, flicks, meteo e tanti altri, inoltre supporta lo standard DLNA (Digital Living Network Alliance) che consente lo spostamento di contenuti multimediali tra diverse periferiche; infatti basta collegarlo a una periferica con supporto fotografico per creare in maniera istantanea le proprie librerie fotografiche. Consente la riproduzione Audio HD 7.1 utile per chi possiede un impianto Dolby Surround e ne vuole sfruttare tutte le potenzialità.
Non poteva mancare l'uscita video HDMI che permette la visualizzazione dei contenuti in alta definizione (Full HD 1080p).
Nella parte frontale sono presenti vari ingressi; un card reader che consente la visualizzazione dei contenuti direttamente sulla nostra TV; un ingresso eSata che consente di collegare Hard Disk esterni in maniera rapida e un ingresso USB 3.0.
Oltre alla possibilità di collegare periferiche di archiviazione esterne, consente di aggiungere un Hard Disk interno da 3.5" per l'archiviazione dei nostri contenuti o di utilizzare il dispositivo come NAS, server iTunes e Samba.
Supporta la riproduzione dei seguenti formati:
VIDEO
MPEG1/2/4, H.264, VC-1, RM/RMVB
Estensioni
MP4, mov, xvid, avi, divx, wmv, mkv, rm, rmvb, flv, vob, iso, ifo, ts, mpg AUDIO
MP3, Dolby Digital AC3, Dolby Digital Plus, DTS Digital Surround, Tag ID3, Wav, AAC, OGG, Flac, AIFF, Dolby True HD (downmix), Dolby True HD (Passthrough). IMMAGINI
Jpeg, Bmp, Png, Gif, Tiff SOTTOTITOLI
TXT(SRT), SRT, PNG, SUB, SMI, SSA, TXT Le schede supportate sono CF/SD/MMC/MS/MS Duo e i file system FAT16/32, NTFS, HFS/HFS+ e EXT3.

Aspetti positivi

Prodotto veramente completo, compatte nelle dimensioni e un peso di soli 730 g.
Lo si trova sul web senza Hard Disk a 129 €, un prezzo abbastanza buono confrontato alle funzioni messe a disposizione.

Aspetti negativi

Non sono presenti pulsanti sul dispositivo, un eventuale rottura del telecomando renderebbe il dispositivo inutilizzabile.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come ricaricare le cartucce di una stampante Epson

Come ricaricare le cartucce di una stampante epson

La vostra stampante epson consuma troppo inchiostro? allora iniziate a risparmiare! grazie a questa guida sarete in grado di ricaricare tutte le cartucce epson risparmiando fino al 70% sui costi di stampa.
Guida all'acquisto: Computer portatili fujitsu siemens

Guida all'acquisto: computer portatili fujitsu siemens

In questo breve articolo parleremo dei computer portatili “fujtsu siemens”. cercheremo di illustrare le principali caratteristiche di questi computer e di far comprendere le motivazioni per cui il grande pubblico ama questa casa di produzione per metà nipponica e per metà tedesca.