Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony Vaio VGN: modelli e specifiche tecniche

Molti modelli Sony Vaio della serie VGN sono ancora validi e sono sicuramente preferibili ai mini computer. Si possono trovare usati.

Alcuni modelli della serie VGN sono ancora molto validi

Le varie serie di Sony Vaio che si sono succedute negli anni hanno avuto un tale successo che sono riuscite a conquistarsi un'importante fetta di mercato.
Tuttavia molte persone hanno dovuto rinviare l'acquisto di un Sony Vaio per il prezzo piuttosto elevato che avevano i primi modelli, poi la diminuzione dei prezzi ha spinto le vendite verso l'alto.
Ora le cose sono cambiate e la scelta è diventata più ampia. Attualmente i Sony Vaio in produzione sono quelli delle seguenti serie: - Y - 11,6;
- Z - 13,1;
- Y - 13,3;
- S - 13,3;
- C - 14;
- E - 14-15-17;
- F - 16,4. Per quanto riguarda invece la serie VGN, bisogna precisare che tutti i modelli non sono più in produzione, tuttavia qualche modello è ancora reperibile presso diversi venditori online.
È vero che tutti i prodotti informatici ed elettronici sono destinati a una obsolescenza precoce, tuttavia crediamo che un Sony Vaio VGN-NS21 sia preferibile a molti netbook che servono solo per collegarsi a internet.
Per capire come la tecnologia cambia nel giro di un paio d'anni è sufficiente solo un esempio: un notebook Vaio della nuova serie C ha un hard disk da 640 GB, mentre il pur valido Vaio VGN-NW11S/S non va oltre i 500 GB.

Modelli a confronto

Uno dei modelli più riusciti della gamma è il Sony Vaio VGN-NS21, è un portatile che non si fa mancare nulla e che offre delle prestazioni da primo della classe.
Contiamo le specifiche tecniche più rilevanti: il processore è un Intel Pentium Core Duo T3400 in grado di lavorare con la frequenza di 2,16 GHz, il sistema operativo caricato è Windows Vista Home Premium, la RAM è di 3GB.
Mette poi a disposizione un capiente hard disk da 250 GB, ha la webcam integrata, il masterizzatore DVD e una batteria che fornisce un'autonomia massima di 3,75 ore.
Senza dubbio le prestazioni della batteria appaiono ben poca cosa se le confrontiamo con quelle delle batterie a 6 celle in grado di fornire un'autonomia di 11/12 ore.
Nonostante questi limiti, il Vaio VGN -NS21 rimane un modello attuale per il comfort, il design e la produttività. Un altro portatile Sony VAIO che offre delle prestazioni sempre eccellenti è l'11S/S della serie NW.
A suo favore vanno la tecnologia del processore Intel Centrino 2, l'ampio schermo da 15,5 pollici e il capiente hard disk da 500 GB.
Nel 2009 costava circa 700,00€, trovarlo usato non è facile, ma si può provare.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Notebook Compaq Presario: modelli e prezzi

Notebook compaq presario: modelli e prezzi

La compaq offre un vasto assortimento di pc portatili, destinati sia alla casa che all’ufficio e ideali anche per il tempo libero. navigando in rete è possibile vedere quali sono i più utilizzati e richiesti; facciamo una breve analisi di questi modelli più gettonati.
Pentium Dual Core: guida completa sul processore

Pentium dual core: guida completa sul processore

Vedremo come si sono evoluti nel tempo i famosi processori intel dual (2) core e quale contributo abbiano fornito allo sviluppo delle successive generazioni di microprocessori.
Bluetooth pen: quali sono le migliori in commercio

Bluetooth pen: quali sono le migliori in commercio

Le bluetooth pen drive sono piccoli dispositivi usb che permettono l'invio e la ricezione di file, tramite bluetooth, tra un computer e un dispositivo dotato di tale tecnologia. sono diversi i modelli in commercio, vediamo i migliori.