Attestazione SOA: definizione e requisiti necessari per ottenerla
Le SOA sono Società Organismi di Attestazione, autorizzate dalle Autorità sulla vigilanza dei lavori pubblici, che attestano che gli esecutori dei lavori sono in possesso dei requisiti richiesti dalla vigente normativa. I requisiti sono rintracciabili nel Decreto del Presidente della Repubblica del 25/01/2000, n.34. Vediamo insieme definizione e requisiti richiesti.
/wedata%2F0028247%2F2011-08%2Fdigger.jpg)
Cosa sono le Attestazioni SOA
Da quando l'Albo Nazionale dei Costruttori è stato eliminato l'Attestato è la certificazione necessaria che è rilasciata a chi è in possesso dei requisiti richiesti dall'art. 8 della Legge n. 109 dell'11 febbraio 1994. Tale legge sancisce che i soggetti esecutori di lavori pubblici devono attenersi a qualità, professionalità e correttezza. Inoltre stabilisce che i lavori pubblici devono essere effettuati dai soggetti qualificati secondo la normativa vigente. Sono inoltre specificati i requisiti economici e tecnici.
Le certificazioni SOA hanno una validità quinquennale e qualificano per 47 categorie che si dividono tra opere di carattere generale e opere specializzate. L'impresa si classifica per una delle otto qualificazioni in base alla quale potrà eseguire lavori pubblici di importo maggiorato del 20% rispetto alla cifra di qualificazione.
I requisiti richiesti
Questo documento è quindi conferito alle aziende dalla società SOA che certificano che l'impresa è in grado di effettuare lavori in base a determinati accertamenti eseguiti su basi economica e capacità tecnica. Per la valutazione, le imprese producono a SOA, una documentazione che si basa su dichiarazione dei redditi, visure camerali, titoli di studio, idoneità tecniche e altre documentazioni.
Circa la capacità economica vengono considerati gli ultimi 5 documenti fiscali depositati
in cui risultino la cifra riguardante i lavori eseguiti, le attrezzature e il costo del personale.
Per quanto attiene la capacità tecnica sono considerati i lavori attuati nei 60 mesi precedenti.
L'Attestazione SOA, è indispensabile per partecipare a gare d'appalto per lavori che sono di importi superiori ai 150.000 euro, questa certificazione è però indispensabile anche a chi vuole svolgere lavori in subappalto per la stessa cifra o per importi superiori.
Inoltre il Direttore Tecnico dei Lavori deve certificare di avere titolo di studio o esperienza adeguata al ruolo e deve essere assunto o avere un contratto registrato.
Per la qualificazione di un Consorzio Stabile i requisiti richiesti devono essere:
- le Attestazioni di tutte le imprese partecipanti;
- deve essere costituito da un minimo di 3 imprese;
Le categorie e le qualificazioni che il Consorzio ottiene corrispondono alla somma di quelle delle imprese del Consorzio.