Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Audio Development: laboratori e prodotti di alta fedeltà in Italia

L'Audio Development non è altro che un laboratorio audio nel quale vengono messe a punto le più innovative tecnologie del settore. Sfruttando un design minimalista e materiali di pregevole fattura, si producono dispositivi di altissimo livello.

Cos'è

Audio Development è un laboratorio italiano in cui vengono prodotte tecnologie di alto livello. Attraverso l’impiego di materiali selezionati, ricorrendo a una tecnologia all’avanguardia, con attenzione maniacale per i più piccoli particolari, e sfruttando un design minimalista, questo laboratorio permette di mutare la comune esperienza di ascolto, dando vita a casse acustiche di elevato livello. Non solo casse, in ogni caso, ma anche driver e altoparlanti installati su telai in alluminio, miniaturizzazioni all’insegna della concentrazione delle tecnologie, assemblaggi portati a termine con il metodo a saldatura. E inoltre, vale la pena di mettere in evidenza l’assenza di qualunque materiale plastificato o truciolare, così come la capacità, da parte dei subwoofer, di dare vita a estensioni eccellenti.

Prodotti

Giusto per fare un esempio dei prodotti di Development Audio, citiamo la Jolie. Abbiamo a che fare con un dispositivo in grado di coniugare eleganza e modernità, con un’altezza di un metro e 27 centimetri, e un frontale largo circa 8 centimetri. Questo prodotto è costruito con una tecnologia innovativa, e riuscendo a riprodurre frequenze inferiori ai 30 Hz, consente di ottenere un suono realistico e pulito, con una ricostruzione scenica che difficilmente potrebbe essere migliore. Un altro prodotto degno di nota è rappresentato dalle casse acustiche Modulor. Disponibili sia nella versione da pavimento, alta un metro e otto centimetri, che nella versione da parte, con modulo da 65 e 105 centimetri, questi dispositivi, laccati, consentono di soddisfare le esigenze di ogni tipo di sistema home. Le Modulor sono larghe 15 centimetri e hanno uno spessore inferiore ai 7, e presentano un livello di riproduzione audio decisamente alto.
Come si può facilmente dedurre, in sintesi, la qualità dei prodotti provenienti da Audio Development è degna dei migliori dispositivi giapponese. La tecnologia più innovativa si coniuga al design più moderno, con tratti minimalisti ma sobri, in grado di adattarsi alle esigenze stilistiche più differenti, per incontrare i gusti di un pubblico variegato.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Videocamera Samsung SMX-F40: recensione

Videocamera samsung smx-f40: recensione

La videocamera full hd samsung smx f40 camcorder è una compatta facile da usare e molto versatile che offre ottime prestazioni grazie alle sue innumerevoli caratteristiche avanzate. la serie samsung smx-f40 si caratterizza per avere lenti schneider kreuznach, un potente intelli zoom 65x, una registrazione h.264 (doppia rispetto al tradizionale mpeg2) e una lunga durata della batteria fino a 4ore 20min.
Convertire VHS in DVD, come fare

Convertire vhs in dvd, come fare

Oggi il passaggio nell'era digitale ci induce a fare una conversione dei nostri vecchi nastri magnetici audio e video dall'analogico al supporto digitale. i motivi che ci inducono a fare ciò, innanzitutto, sono la mancanza un domani di dispositivi che possano leggere i supporti magnetici nonché la perdita dei dati. difatti nei supporti magnetici i salvati durano meno rispetto ai dati dei supporti digitali. in questa guida vi parleremo di come fare a convertire un vhs in dvd.
Sistemi Hi-Fi Sony: modelli e specifiche tecniche

Sistemi hi-fi sony: modelli e specifiche tecniche

Permettono di riprodurre la musica presente in pennini usb, cd e di connettere il telefonino: sono queste alcune caratteristiche dei sistemi hi-fi sony; di seguito ecco alcuni modelli.