Autoradio Panasonic: modelli a confronto
Dopo tanti prodotti audio, la Panasonic decide di puntare sulle autoradio: comode e con tante funzioni, permetteranno di ascoltare CD e stazioni radio mentre si guida. Di seguito alcuni modelli con relative caratteristiche.
/wedata%2F0037628%2F2011-08%2FPanasonic-CQC-3300.jpg)
Panasonic CQC 1400 N
Il modello di autoradio Panasonic CQ-C 1400 N presenta un display abbastanza chiaro, situato al centro del frontalino, e presenta un lettore CD di piccole dimensioni; questo lettore è in grado di leggere tutti i formati audio, quali MP3 e WMA e i titoli delle tracce presenti nel supporto ottico verranno riportati sul display. Anche i nomi delle stazioni radio vengono riportati sul display, dopo che queste verranno ricercate automaticamente dalla radio e memorizzate dall'utente per un massimo di 18, sia che queste abbiano frequenza FM che AM.
Sempre sulla parte frontale, vi saranno le manopole che permetteranno di alzare il volume e cambiare la stazione radio, oltre a dei tasti numerati che permetteranno di scorrere le cartelle presenti nel supporto ottico inserito.
Per quanto riguarda l'audio, questo risulta essere molto pulito e senza distorsione del suono; un'altra sua caratteristica riguarda un supporto interno anti shock che permetterà di non rovinare il CD presente all'interno, qualora si percorrano strade con dossi o buche.
Un suo difetto riguarda l'impossibilità di collegare il lettore MP3 per riprodurvi le tracce al suo interno.
Panasonic CQC 330
Il modello Panasonic CQC 330 permette di memorizzare un massimo di venti stazioni radio, dopo che queste sono state ricercate automaticamente dall'autoradio. Questo modello presenta una funzione che permette di ricercare stazioni radio tematiche, come ad esempio stazioni che trasmetto informazioni, oppure stazioni che trasmetto musica classica. La potenza massima dell'autoradio è di 75 Watt per cassa.
Sarà possibile inserirvi CD contenenti tracce MP3 e WMA, e sul display sarà possibile leggere il nome della traccia; inoltre, anche questo modello possiede la funzione anti shock che permette di non rovinare il CD.
Sarà possibile impostare manualmente i toni acuti e i toni assi e l'equilibratura dell'uscita del suono, il quale risulta essere abbastanza pulito.
Un difetto di questo modello riguarda la lentezza dell'autoradio nel leggere un CD contenente molte cartelle con file audio MP3.
Panasonic CQC 1311
Il modello Panasonic CQC 1311 presenta sostanzialmente le stesse caratteristiche dei modelli precedenti: sarà infatti possibile regolare l'uscita di toni bassi e acuti, memorizzare circa una ventina di stazioni radio, dopo che queste verranno ricercate automaticamente dalla radio stessa, e inserirvi CD contenenti tracce audio, ma soltanto nel formato WMA.
Proprio la mancanza da parte dell'autoradio di riprodurre file audio MP3 risulta essere il suo unico e principale difetto.