Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sistemi home theatre Bose GS: modelli a confronto

Compatti ed eleganti, i sistemi home theatre Bose, badano all'essenzialità: suono profondo e nitido per soddisfare le aspettative anche dei più esigenti.

L'alto standard di qualità del sistema Bose

Il sistema home theatre Bose GS offre grandi prestazioni e un minimo ingombro: la sua tecnologia acustica avanzata è in grado di offrire un suono di eccellente qualità, nitido e profondo.
Il Bose GS, inoltre, permette di avere una riproduzione ottimale audio e video valorizzando i supporti removibili di migliore qualità. Diamo uno sguardo alla tecnologia: - Bose 3.2.1 GS Serie II; Anche se è stato sostituito dalla serie III, continua a rimanere uno dei migliori sistemi home theatre in circolazione.
Oltre ad avere una qualità audio eccellente, il Bose serie II offre il vantaggio di occupare poco spazio e di avere un telecomando che può essere usato per tutti gli altri apparecchi ad esso collegati.
Non è più in vendita, ma si può trovare usato. - Bose 3.2.1 GS Serie III; Rispetto al Bose della serie 2 non presenta sostanziali differenze, come il precedente ha il pregio di riprodurre un suono di qualità in pochissimo spazio.
Infatti a differenza di altri ingombranti sistemi home theatre è fornito di 2 mini diffusori Gemstone di e di 1 Subwoofer Acoustimass.
Possiede ingresso digitale ottico e coassiale e grazie all'uscita HDMI permette di poter sfruttare appieno i vantaggi offerti dalla visione in alta definizione.
Il sistema legge DVD e CD, ma non è in grado di riprodurre i DivX. La qualità del Bose 321 GS serie 3 è fuori discussione, tuttavia presenta anche dei limiti per quanto riguarda le funzionalità: non ha, ad esempio l'interfaccia DVI e quello USB. L'assenza, poi, della presa Ethernet non permette di poter sfruttare le possibilità offerte dalla radio diffusa via internet.
Si rimane perplessi, poi, per il fatto che i diffusori debbano essere collegati con i fili, probabilmente è una scelta tecnica, ma dato il prezzo del sistema Bose 321 l'opzione wireless era quasi d'obbligo.
Costa 1290.00€, un prezzo decisamente conveniente visto che il Bose 3.2.1 GSX costava nel 2007 più di 1500,00€

Ordinare direttamente alla Bose conviene

Diversamente da molti sistemi home theatre domestici che si acquistano normalmente presso un negozio fisico, tutti i prodotti Bose possono essere ordinati direttamente al Bose outlet telefonando al numero verde 800 90 45 00. In questo modo chi ordina telefonicamente può ottenere i seguenti vantaggi: - Tenere in prova per 14 giorni il prodotto, qualora l'utente non dovesse essere soddisfatto può ottenere il rimborso totale; - Per ordini superiori a 200€ è previsto il pagamento rateale; - Ricevere dal team assistenza Bose consigli sull'utilizzo, la scelta e l'acquisto; - Possibilità di pagare in contrassegno.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

TV LED Philips: guida all'acquisto

Tv led philips: guida all'acquisto

Sono 9 le tipologie di tv led a marca philips. vediamo di aiutare il consumatore a districarsi nella scelta.
Guida all'acquisto: Home theatre lg wireless

Guida all'acquisto: home theatre lg wireless

Per riprodurre gli effetti tipici di una sala cinematografica a casa tua la soluzione ottimale è quella di ricorrere all’home theatre. tra i dispositivi che permettono l’effetto home theatre c’è il sistema home cinema wireless (senza fili) a marchio lg.
Mediacenter Sony: recensione

Mediacenter sony: recensione

Che cos'è un mediacenter? esso è uno strumento che permette di visualizzare dvd, immagini, film che sono memorizzati in un hard disk. il mediacenter permette anche di registrare trasmissioni televisive: è uno strumento altamente versatile e funzionale. dalla commercializzazione dei primi modelli sono ormai trascorsi diversi anni, nel corso dei quali sono stati sviluppati nuove versioni sempre più potenti e tecnologiche.
Lettore DVD con Monitor, guida all'acquisto

Lettore dvd con monitor, guida all'acquisto

Un dvd è un particolare supporto di memorizzazione di tipo ottico capace di contenere maggiori quantità di dati rispetto a un classico cd-rom. il dvd è utilizzato per la memorizzazione di film e cortometraggi in alta qualità. per riprodurre questi dvd video occorre procurarsi un dvd player, ossia un lettore che legge il disco e riproduce il filmato nello schermo della vostra tv. alcuni lettori dvd possono avere un monitor incorporato e ciò li rende adatti al trasporto e alla riproduzione di filmati ovunque vi troviate.