Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Aziende italiane: info sulle banche dati online

Se per un qualsiasi motivo si ha necessità di conoscere i dati di un'azienda, come ad esempio la sede fiscale, in rete è possibile reperire tali informazioni. Tutte le aziende infatti sono presenti in rete tramite delle banche dati che dispongono degli elenchi delle aziende di ogni città d'Italia.

Dalla Camera di Commercio alla rete.

La creazione di un'azienda comporta obbligatoriamente l'iscrizione alla camera di commercio della propria città. A seguito di ciò tutte le informazioni delle aziende vengono immessi in un grosso elenco, le banche dati. Successivamente essi vengono automaticamente riportati online su vari siti web.
Registroimprese.it è infatti uno dei siti online, dove si possono trovare dati delle aziende. Esso è l'archivio ufficiale delle Camere di Commercio italiane e sono presenti e facilmente reperibili tutti i dati economici di tutte le aziende, ovviamente online. In questa enorme banca dati online sono presenti circa 6 milioni di imprese italiane.

I servizi offerti.

Per fare la ricerca di un'azienda basta semplicemente inserire il nome della ditta e, se lo si conosce, il luogo di residenza. Una volta inseriti i dati richiesti, il motore di ricerca produrrà una lista di aziende corrispondente al nome immesso, con la relativa attività economica, ad esempio se svolge commercio al dettaglio o all'ingrosso e le varie tabelle merceologiche di appartenenza, oltre ai dati anagrafici dell'azienda come ragione sociale, indirizzo e sede legale, numero telefonico, settore di attività e partita iva. Se ci si registra al sito, è possibile richiederne anche il bilancio, il fascicolo e la visura dell'azienda, sia ordinaria al costo di 3,00 euro che storica al costo di 4,00 euro. La registrazione al sito è completamente gratuita, senza canoni né costi fissi. Il pagamento dei certificati come le visure, avviene tramite carta di credito online o paypal.
Se invece si hanno rapporti con aziende estere europee, esiste la stessa banca dati consultabile presso il Registro Imprese Europeo (EBR).
Tali servizi sono stati introdotti per avere una maggiore trasparenza e sicurezza nei rapporti commerciali, ad esempio per avere la certezza che un fornitore o un cliente non sia protestato o per vedere se veramente una ditta è esistente o meno.
Per le aziende invece questo servizio può diventare una forma di pubblicità, inserendo gratuitamente altre info aggiuntive come ad esempio siti web o email, oltre a quelle anagrafiche.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Merck Sharp & Dohme, storia dell'azienda

Merck sharp & dohme, storia dell'azienda

Si approfondiscono qui la storia e le attività della multinazionale farmaceutica statunitense merck sharp & dohme, anche conosciuta con l'acronimo msd.
Web engineering: a chi rivolgersi a Roma

Web engineering: a chi rivolgersi a roma

Avete bisogno di un web engineering a roma? ecco tutti i riferimenti per capire cosa fa il web engineering e soprattutto dove trovarlo.
Come trovare un'impresa edile a Milano

Come trovare un'impresa edile a milano

Scegliere al meglio la giusta impresa edile a cui affidarsi per la realizzazioni dei propri progetti non è sempre cosa facile, tanto più se la si cerca nel vastissimo territorio milanese. e allora quali sono le più conosciute ed affidabili imprese edili nella zona di milano.
Business Intelligence: che cos'è e come diventare consulente esperto?

Business intelligence: che cos'è e come diventare consulente esperto?

La business intelligence rappresenta un importante valore strategico per l’impresa, avendo oggi acquisito fondamentale importanza la comunicazione e quindi il corretto e veloce flusso delle informazioni da un dipartimento all’altro.