Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Baby Phone Monitor: recensione dell'applicazione per iPhone

La Apple rilascia un'ulteriore applicazione pensando ai genitori e ai loro bambini: "guarda tuo figlio in qualsiasi punto del mondo anche se non sei con lui".

Presentazione dell'applicazione "Baby Phone Monitor"

L'iPhone serve per svariate funzioni, oltre che per semplici telefonate. Tra le tante opportunità offerte dal dispositivo tecnologico c'è anche la possibilità di effettuare il monitoraggio dei propri figli. Con il sistema WiFi 3G System succede che l'iPhone (o l'iPad) diventi una sorta di "occhio" sui propri bambini. Il messaggio pubblicitario del prodotto in questione recita: "Ora puoi sentirti più al sicuro: puoi guardare in video in qualsiasi zona della casa o del pianeta il tuo piccolo". Lungi da noi pensare che la Apple ritenga possibile lasciare un bambino da solo e andare dall'altra parte del pianeta, tuttavia il Baby Phone Monitor si contraddistingue per la possibilità di oltrepassare i limiti stabiliti da precedenti dispositivi e assicurare una visualizzazione in remoto in qualsivoglia zona del mondo.

Caratteristiche del dispositivo per iPhone

La telecamera del Baby Phone Monitor è ad alta risoluzione e con 3 MegaPixel. Possiede un obiettivo ottico quadrangolare e il sistema LED ad infrarossi garantisce anche la visione notturna. Il sistema è capace di captare tutto ciò che si verifica nella stanza senza doverlo spostare. L'apparecchio ha un microfono che consente alle mamme e ai papà di interagire in remoto col piccolo, con l'iPhone attraverso il WiFi Baby. Si può programmare l'allarme per avvertire i genitori se il bimbo ha problemi a dormire. Ciò avverrà basandosi su parametri variabili: rumore, movimento, umidità, temperatura. Gli allarmi sono totalmente personalizzabili da parte del cliente. Android e BlackBerry supportano il tipo di video; il Baby Phone Monitor ha un'ottima facilità di utilizzo, è compatibile con Pc e Mac, e non ha bisogno di cavi. Tutto ciò di cui si ha bisogno, dunque, è la presenza di un personal computer, di un router WiFi e del dispositivo WiFi Baby 3G (realizzato dalla Y-Cam); poi si collocherà lo strumento su un angolo della culla del bambino, e il gioco è fatto! La Apple dichiara che il prezzo (279 dollari) è altamente competitivo. Comunque, troverete tutte le informazioni collegandovi al sito Wifibaby.net e in alcuni video esemplificativi su YouTube digitando le parole-chiave idonee.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Estrazioni del lotto e del superenalotto: i migliori siti web

Estrazioni del lotto e del superenalotto: i migliori siti web

Estratto lotto e superenalotto raccolgono milioni di appassionati, e i siti web che propongono estrazioni e sistemi si stanno moltiplicando. qui di seguito ne valutiamo alcuni, per darvi un’idea della ricchezza delle risorse disponibili.
Wifi Adapter: guida alla scelta

Wifi adapter: guida alla scelta

Navigare in rete senza fili ai giorni d'oggi è possibile grazie alla rete wifi. tutti i nuovi portatili possiedono un'antenna wifi per connettersi senza fili a un modem o un punto d'accesso: i modelli meno recenti tuttavia potrebbero non esserne dotati e questo costringe l'utente a collegarsi tramite un cavo ethernet, rendendo di fatto il portatile un comune pc fisso. è possibile ovviare a tale inconveniente grazie agli adattori wifi.
Come inviare sms gratis con la Vodafone

Come inviare sms gratis con la vodafone

Vodafone, uno dei principali operatori di telefonia fissa e mobile in italia, offre ai suoi clienti la possibilità di inviare sms gratuiti; questo sia grazie a particolari promozioni da abbinare ai piani tariffari vodafone mobile o vodafone casa, sia grazie ai software messi a disposizione di tutti gli abbonati.
Come aprire un centro TIM

Come aprire un centro tim

In un arco di tempo di quasi venti anni, il nostro modo di comunicare, d’interagire verbalmente con le persone attraverso un diretto contatto fisico, è stato completamente stravolto, per non dire sfalsato e scombussolato dagli operatori di telefonia moble. in detta arena si annoverano tre operatori di grossa distribuzione: tim, omnitel, wind.