Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Windows Mobile per Smartphone, recensione sul sistema operativo

Windows mobile è un sistema operativo sviluppato da Microsoft per dispositivi mobili. Esso riunisce in una sola piattaforma i precedenti sistemi operativi Pocket PC e Windows Smartphone e può essere utilizzato non sono da tablet PC e smartphone, ma anche da PMP (Portable Media Center) e computer di bordo di alcune automobili.

Cos’è Windows Mobile?

Questo sistema operativo è basato sul nucleo di Windows CE (ora Windows Embedded CE) e offre un insieme di applicazioni sviluppate con le Microsoft Windows API. Windows Mobile è attualmente disponibile in diverse versioni: Classic (tablet PC con schermo touchscreen privi di connessione telefonica), Professional (smartphone con schermo touchscreen) e Standard (smartphone privi di tecnologia touchscreen). Ciascuna versione offre applicazioni e funzionalità adatte ai dispositivi che la supportano. Il sistema operativo è progettato per risultare simile a Windows per computer desktop, sia relativamente alla gestione sia per quanto riguarda il lato estetico. Come per i dispositive Apple o quelli basati su Google Android anche per Windows Mobile vi è la possibilità di installare software di terze parti, disponibile sul market ufficiale (Windows Marketplace for Mobile). Nel febbraio 2010 Microsoft ha annunciato una piattaforma mobile completamente nuova, Windows Phone 7. I telefoni che supportano Windows Mobile 6.x non saranno in grado di supportare questa nuova versione del sistema operativo e quindi saranno necessari dei dispositivi ad hoc.

Pregi e difetti di questo sistema operativo.

Aspetti positivi di Windows Mobile: - in commercio e in giro per la rete si trovano numerosissime applicazioni per questo sistema operativo che quindi è facilmente espandibile e configurabile;
- ovviamente la compatibilità con Windows per PC desktop;
- supporto nativo di Java e flash per il WEB;
- piacevole a livello estetico;
- ricco di opzioni;
- il livello di sicurezza è piuttosto elevato;
- semplicità di programmazione per eventuali sviluppatori di apps. Alcuni difetti invece sono: - l’eccessiva somiglianza nel design e nelle funzionalità ad altri prodotti analoghi, primo fra tutti l’Apple iPhone;
- abbastanza lento, soprattutto in accensione;
- le applicazioni installate di default sono quelle standard di Windows (Internet Explorer, Messenger, Windows Media Player, MS Office, ecc.) nelle loro rispettivi versioni mobili: qualche novità, soprattutto per valorizzare l’aspetto “mobile”, sarebbe stata gradita.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Telefono WiFi: guida all'acquisto

Telefono wifi: guida all'acquisto

I telefoni wi-fi sono dei dispositivi molto utili che potrebbero sostituire i comuni telefoni tradizionali.
Come cambiare il proprio numero di telefono domestico

Come cambiare il proprio numero di telefono domestico

A volte i possessori di un telefono fisso devono affrontare il problema del cambio del numero telefonico. tuttavia molto spesso gli utenti non sono informati sulla procedura da seguire. in questo articolo trovate tutte le informazioni per trovare la soluzione giusta in poco tempo.
PDA Mio: modelli a confronto

Pda mio: modelli a confronto

In questo articolo analizzeremo quattro differenti modelli di personal digital assistants, conosciuti anche con la sigla pda, prodotti dalla nota azienda mio.
Nokia N97 slim: test prodotto

Nokia n97 slim: test prodotto

Tra i telefoni nokia, l'n97 slim è quello che sa coniugare nel migliore dei modi alte prestazioni e comodità. ideale per navigare su internet, ma anche per condividere video e foto, ha una fotocamera da 5 megapixel, e la tastiera qwerty. ma non è finita qui.