Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Banca Agricola Mantovana: informazioni e cenni storici

La B.A.M.(Banca Agricola Mantovana) nata nel 1871 come una società di credito cooperativo con sede a Mantova, subì in seguito notevoli mutamenti societari, vediamo di ricostruirne la storia.

cenni storici

La Banca Agricola Mantovana nacque dall'idea di alcuni illustri cittadini provenienti da gruppi patriottici e garibaldini, guidati dalla figura carismatica del senatore Giovanni Arrivabene.
Il giorno 8 del mese di gennaio 1871 si presentarono davanti al notaio Duranti, 177 soci che sottoscrissero 800 quote da 10 lire cadauna raggiungendo una quota complessiva pari a 8.000 lire, veniva registrata così la allora Banca Agricola Provinciale Mantovana.
Nel corso degli anni però, i diversi assestamenti economici che si rincorrevano in Italia investirono in pieno anche la Banca Agricola Mantovana, era infatti il 1929 quando la grande crisi che funestava il Paese apportò grandi novità all'interno dell'ente creditizio, e qualche anno dopo già nel 1932 l'assemblea straordinaria decretò la prima fusione per incorporazione che consentì di assorbire l'allora Mutua Popolare.
I processi di fusione continuarono fino agli anni ottanta e tra il 1989 ed il 1996 altre 6 banche entrarono a far parte di questo ormai grande gruppo.
Il 1998 segnò l'anno della grande trasformazione societaria, era il 10 dicembre del 1998 quando la Banca Monte dei Paschi di Siena, lanciò un'OPA (Offerta Pubblica di Acquisto) pari al 70% del capitale della B.A.M. a seguito della quale fu convocata un'assemblea straordinaria che approvò dapprima la trasformazione della stressa in una S.P.A. (Società Per Azioni) e successivamente diede il via libera all'acquisizione definitiva della Banca Agricola Mantovana da parte della M.P.S.
In definitiva era il 22 settembre del 2008 quando la B.A.M. cessò di esistere come tale per effetto dell'incorporazione nella Monte dei Paschi di Siena.

Creazione della Fondazione Banca Agricola Mantovana

Dopo l'incorporazione avvenuta come detto nel 1999, dalla ex Banca Agricola Mantovana e dal MPS Group fu creata nel 2000 la Fondazione Banca Agricola Mantovana.
Per capirne le finalità basta leggere l'articolo 2 dello statuto di formazione dal quale si evince chiaramente che lo scopo fondamentale è quello di contribuire in maniera attiva al progresso della città Mantovana in tutti gli ambiti della vita cittadina, dalla tutela del patrimonio artistico, culturale e storico alla valorizzazione della ricerca scientifica, e soprattutto la creazione di un Centro Culturale al cui interno è già stata istituita una Galleria D'arte in cui sono esposte le più grandi opere di artisti Mantovani, è presente inoltre la più importante collezione di monete Mantovane di interesso storico, che sarà presto aperta ai visitatori.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Quali servizi online utilizzare per il calcolo del mutuo

Quali servizi online utilizzare per il calcolo del mutuo

Attualmente sono sempre di più le persone che si rivolgono a istituti creditizi o bancari per costituire un mutuo con essi. solitamente ciò accade quando si vuole fare un acquisto di un bene che richiede una cifra considerevole oppure in concomitanza con eventi che richiedono un forte dispendio di denaro. come si può calcolare il proprio mutuo online? è possibile prevedere la quantità delle proprie rate e gli importi relativi a essa?
Cos'è il corporate banking

Cos'è il corporate banking

Il corporate banking è strettamente collegato alla corporate finance, elemento fondamentale nella gestione di una azienda a grandi livelli. la finanza, così come le banche, si occupa dell'aspetto meramente monetario nelle operazioni comunemente effettuate da un'azienda, e più in generale di tutte le risorse in entrata e in uscita, da un punto di vista della moneta.
Gruppo Banca Sella: informazioni e sedi

Gruppo banca sella: informazioni e sedi

L'articolo offre informazioni utili sul gruppo banca sella, circa la sua struttura, i servizi offerti e le sue sedi.