Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Banche on line: quali sono e come funzionano?

Il successo delle banche online dipende da diversi fattori: costi contenuti, risparmio di tempo, possibilità di accesso a numerosi servizi ... come funzionano e quali sono.

Banche che operano solo online

Sono numerosi gli istituti di credito che offrono il servizio di banking online, bisogna però distinguere le banche che operano solo online da quelle tradizionali che offrono i loro servizi anche tramite on banking.
Le prime operano esclusivamente sul web, le seconde hanno degli sportelli tradizionali: con le prime l'utente interagisce esclusivamente tramite internet, con le seconde l'utente deve andare nell'agenzia in cui ha il conto corrente per richiedere i servizi di home banking. Ciò premesso, vediamo le banche più rappresentative che operano solo online: - ING Direct: il colosso olandese è leader nel settore ed è l'unica banca che offre un conto corrente gratuito. Il portale della banca permette di operare esclusivamente online, il cliente infatti dopo aver richiesto l'apertura del conto, riceverà a casa il contratto. Per qualsiasi problematica il cliente può contattare gratuitamente la banca al numero 848.58.58.20. - Fineco: fa parte del gruppo Unicredit. Il cliente ha il vantaggio di poter operare attraverso diversi canali: internet, telefono, gli sportelli delle banche che fanno parte del Gruppo Unicredit. Chi effettua trading con Fineco può beneficiare di commissioni molto più basse rispetto a quelle chieste da una banca tradizionale e della migliore piattaforma per investire online.
Il conto corrente può essere attivato online o rivolgendosi a un promotore finanziario Fineco. - IW Bank: L'apertura del conto corrente è molto semplice, basta seguire la procedura guidata e scegliere tra diverse tipologie di conto oppure si può contattare la banca al numero verde 800.99.11.87. - Webank.it: Presente online dal 1999, ha messo a frutto la sua ultradecennale esperienza in internet per offrire una banca multicanale a 360°: Si può avere l'accesso al conto tramite internet e telefono o tramite cellulare e smartphone. Altre banche online: WenSella.it, Che Banca, Barclays Bank.

Banche tradizionali che offrono il servizio di internet banking

Sono numerose le banche tradizionali che offrono il servizio di web banking, quelle che offrono le condizioni economiche più competitive sono: - BPM Banking: per attivare il servizio di internet banking bisogna essere aprire un conto presso le agenzie BPM. Se non si dispone del computer, si possono effettuare numerose operazioni tramite il telefono; - Davvero OnLine di Banca Tercas: è attivabile nelle agenzie della Tercas, presenti in Abruzzo, nella Marche, nel Lazio e nel Molise. Il conto corrente della Tercas è tra i più competitivi per ciò che riguarda i costi , l'unico problema è il limite territoriale; - Unicredit Banca di Roma: l'internet banking è un servizio opzionale riservato alla clientela, per aderire al servizio bisogna rivolgersi a una filiale del Gruppo Unicredit

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Mutui casa: consigli per scegliere la banca

Mutui casa: consigli per scegliere la banca

Quando comprate la casa uno dei primi problemi da affrontare è il pagamento del mutuo. questo è un finanziamento concesso dalla banca per facilitarvi l’acquisto. la restituzione va fatta con gli interessi. quindi prima di scegliere la banca a cui chiedere il mutuo bisogna consultare bene tutte le offerte.
UniCredit Banca: servizi bancari e informazioni

Unicredit banca: servizi bancari e informazioni

L'articolo mira a fornire utili informazioni relative all'unicredit banca, la sua struttura, i vari servizi bancari che offre e altre informazioni importanti.
Prestito sociale Coop: caratteristiche e vantaggi

Prestito sociale coop: caratteristiche e vantaggi

Il prestito sociale coop, al di là del nome, è un tipo di libretto di risparmio, caratterizzato da investimenti a basso rischio: vediamo di seguito i pro e i contro
Cessione del credito pro soluto, definizione e vantaggi fiscali

Cessione del credito pro soluto, definizione e vantaggi fiscali

Gli art.1260 e 1267 del codice civile disciplinano gli strumenti di cessione del credito. siamo in presenza di una cessione di credito quando un soggetto, detto creditore, titolare di un diritto di credito, cede (per norma ad un prezzo minore al suo valore nominale) tale diritto ad un altro soggetto, detto cessionario. vi sono due principali tipi si cessione credito: pro soluto e pro solvendo. di seguito ci concentreremo sulla prima delle due categorie, pur dando una breve spiegazione della seconda.