Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Banco del Credito Cooperativo: informazioni, prodotti e servizi

Il Banco del Credito Cooperativo, meglio conosciuto come BCC, insieme alle Casse Rurali, rappresenta un sistema diverso dalle altre banche. La caratteristica diversa delle BCC è infatti quella di essere società cooperative per azioni. Hanno come capitale sociale le azioni dei soci, ma, a differenza delle altre società per azioni che offrono come guadagno i loro dividendi, esse offrono il proprio servizio o il proprio prodotto a prezzi agevolati; è quindi una banca diversa dalle solite banche.

Una Banca locale.

Le BCC sono banche locali perché i soci che ne fanno parte devono essere del comune di appartenenza della banca stessa, infatti il risparmio che si ha, sostiene l'economia locale; inoltre i soci appartengono alla realtà economica locale.
Sono banche mutualistiche che erogano prestiti principalmente ai soci o società prive di rischio.
I vantaggi che il socio ha sono di natura bancaria e extra bancaria: agevolazioni per l'acquisto di un pc, per la stipula di una polizza danni o vita, per prestiti legati a spese matrimoniali o per l'adozione di un figlio,
Essendo banche locali, troviamo le BCC in tutta Italia, le più rinomate sono: Il Banco del Credito Cooperativo veneziano, cremonese, bergamasco, o la banca di credito di Roma o di Brescia. Ognuna ha un proprio sito internet, come ad esempio il gruppo bancario credito di Valtellina raggiungibile al sito "Creval.it".

Prodotto e servizi

Il servizio principale che le BCC offrono è la mutualità, parte fondamentale di questo tipo di banche, principalmente rivolta ai soci, apportando loro vantaggi economici.
I prodotti offerti sono di natura tradizionale bancaria, quali conti correnti, gestibili anche online, mutui, fondi comuni di investimento, polizze assicurative, leasing, gestione di carte di credito e di debito. Oltre a questi prodotti, di principale importanza sono i finanziamenti per le imprese locali in forma agevolata; anche il leasing è molto curato, nonché il factoring, ovvero il noleggio di beni di piccolo importo tramite una rete di rivenditori nazionali.
Per ulteriori informazioni il sito della banca di credito cooperativo è "Creditocooperativo.it", se nella vostra città esiste una BCC e siete interessati a diventare soci, sappiate inoltre che sul sito è possibile avere alcuni servizi utili come blocco carte e home banking.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Gruppo Banca Popolare di Vicenza: info, novità e servizi

Gruppo banca popolare di vicenza: info, novità e servizi

La banca popolare di vicenza ha più di 680 filiali su tutto il territorio nazionale. data la sua espansione, ha creato nuovi strumenti creditizi in favore dei privati, delle imprese e dei propri soci (che oggi sono 60.000). la banca ha sede anche nel mezzogiorno, con il gruppo banca nuova.
Società di Factoring: attività e contratti

Società di factoring: attività e contratti

Molte imprese ricorrono alle società di factoring per la gestione dei crediti e soprattutto per la copertura delle eventuali insolvenze dei debitori.
Come si compila un modulo per fare un bonifico bancario

Come si compila un modulo per fare un bonifico bancario

Cos'è un bonifico? innanzitutto, per bonifico bancario si intende un trasferimento di denaro da una persona (ordinante) ad un'altra (destinatario). si tratta di un'operazione bancaria, che può avvenire come trasferimento di fondi da un conto corrente ad un altro, oppure per cassa, cioè presentando i contanti in banca e ordinando un bonifico per cassa. come si fa un bonifico bancario?