Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Basi di vendita online: introduzione al commercio elettronico

Il commercio elettronico è la nuova evoluzione del commercio ed è quello su cui puntano le imprese per sviluppare un'economia che avanza a rilento.

Cos'è l'e-commerce

Il commercio elettronico indica l'insieme delle transazioni per vendere online beni e servizi tra produttore e consumatore realizzate tramite Internet. Nel settore delle telecomunicazioni si può intendere l'e-commerce anche come tutte le applicazioni dedicate alle transazioni commerciali.
Inoltre, con e-commerce si può indicare la comunicazione e la gestione delle attività commerciali con modalità elettroniche, come l'EDI, electronic data intechange, e con sistemi automatizzati di raccolta dati.
Con l'evoluzione della tecnologia, si è evoluta anche l'idea di e-commerce, infatti, inizialmente indicava il supporto alle transazioni commerciali in forma elettronica, generalmente ricorrendo a una tecnologia denominata Electronic Data Interchange (EDI), per inviare documenti commerciali come ordini o fatture o contratti in formato elettronico. Successivamente, si aggiunsero nuove funzioni, quali acquisti online attraverso il WWW (World Wide Web) ricorrendo a server sicuri, i famosi HTTPS che adottano un protocollo che crittografa i dati sensibili della clientela per la sua tutela, a servizi di pagamento on-line, ad esempio con carta di credito, o prepagate.

Elementi chiavi dell'e-commerce e problematiche

Per realizzare un'attività di e-commerce redditizia occorre: - Creare valore per il cliente: il prezzo migliore, la consegna più veloce.
- Offerta di servizi
- Sito WEB accattivante: utilizzando grafica, colori, animazione e foto.
- Incentivi agli acquisti e fidelizzazione. Si possono offrire sconti particolari, sconti per quantità, sconti sulle spedizioni in modo da aumentare le vendite online.
- Personalizzazione. L'incremento può arrivare mediante la personalizzazione del sito, i suggerimenti di acquisto e offerte speciali ad personam, creando dei veri negozi online ad hoc.
- Community: chat, gruppi di discussione, forum consentono di creare un gruppo, più difficile da abbandonare.
- Affidabilità e sicurezza.
- Gestione di tutto lo storico commerciale del cliente.
- Semplificazione dei processi di business..
- Semplicità nell'uso del sito Intenet.
- Assistenza ai clienti.
- Aggiornamento delle soluzione tecnologiche.
- Organizzazione stabile e modello imprenditoriale solido. Le principali problematiche dell'e-commerce sono: - Difetti di interpretazione del comportamento del cliente.
- Mancanza di analisi della concorrenza.
- Incapacità di previsioni dell'ambiente.
- Eccesso di valutazione delle competenze aziendali.
- Mancanza di coordinazione.
- Vertici aziendali e personale incompetente.
- Sottovalutazione dei tempi e incapacità di pianificarli. Inoltre, il più grande problema è rappresentato dalla sicurezza nei pagamenti. Le principali modalità sono il bonifico bancario, il contrassegno e la carta di credito. Inizialmente, il trasferimento delle informazioni e dei dati personali tra venditore e cliente avveniva senza crittografia creando numerosi problemi per via della relativa facilità nell'intercettare tali dati. Oggi vengono usati sistemi di trasferimenti che garantiscano una maggiore riservatezza delle informazioni personali.

Stessi articoli di categoria E-commerce

Lidl, quali sono i servizi offerti online

Lidl, quali sono i servizi offerti online

La lidl è una catena tedesca di discount che, attraverso il sito online, propone possibilità che interessano l'occupazione, la formazione, i viaggi, ecc.
Info utili sulle modalità di pagamento su eBay

Info utili sulle modalità di pagamento su ebay

Ormai sono molti gli utenti che si recano su ebay ad acquistare qualsiasi tipo di prodotti, dai capi d'abbigliamento ai componenti per pc, dai cellulari fino all'arredamento. vediamo i metodi di pagamenti che è possibile usare sul portale.
Jeans, guida ai negozi di vendita on line

Jeans, guida ai negozi di vendita on line

Per acquistare jeans alla moda non è necessario un negozio sul corso della vostra città. da tempo ormai si possono acquistare degli ottimi capi, anche firmati, in dei comodi negozi online. vediamo quali sono e come fare per acquistarli.
Come fare la spesa online

Come fare la spesa online

Sono in aumento le persone che affidano al web la spesa settimanale. è un modo nuovo di fare acquisti, che fa risparmiare ed è utile soprattutto a coloro che non possono uscire di casa, per esempio perché anziani o per motivi di salute o difficoltà deambulatorie. se siete curiosi di sperimentarlo, mettetevi comodi davanti al pc e cominciamo a navigare.