Come fare la spesa online
Sono in aumento le persone che affidano al web la spesa settimanale. È un modo nuovo di fare acquisti, che fa risparmiare ed è utile soprattutto a coloro che non possono uscire di casa, per esempio perché anziani o per motivi di salute o difficoltà deambulatorie. Se siete curiosi di sperimentarlo, mettetevi comodi davanti al pc e cominciamo a navigare.
/wedata%2F0023396%2F2011-06%2FConcept-of-mouse-to-house---home-shopping-delivery.jpg)
Un nuovo modo di fare la spesa
Siete stanchi delle lunghe attese in fila alla cassa o al banco dei salumi col numeretto in mano ad aspettare il vostro turno? Ebbene, da qualche tempo si stanno diffondendo sul web i siti dei supermercati che consentono di fare la spesa comodamente da casa, 24 ore su 24.
Risparmierete così anche sulla benzina, perché non sarà necessario per voi recarvi di persona al supermercato. Basterà infatti iscriversi al sito web e cominciare a scegliere i propri prodotti, alcuni dei quali usufruiscono di sconti. Sul web inoltre vi sono diverse aziende che vendono prodotti biologici, che sono quelli un po’ più difficili da trovare sotto casa. Per quanto riguarda la consegna a domicilio, questa ha un costo variabile che ai aggira tra i 6 e gli 8 euro, non molto eccessivo. Se siete titolari di una carta fedeltà o se è in corso una raccolta punti, ne potrete usufruire lo stesso. Il pagamento della vostra spesa avviene in contanti, con carta di credito, bancomat oppure con bonifico. L’unico accorgimento che si dovrebbe prendere, è quello di controllare la merce quando arriva a casa e soprattutto fare attenzione alla frutta e verdura e alle date di scadenza, per essere sicuri di aver acquistato solo prodotti freschi.
I supermercati online
Pronto Spesa è un supermercato online che vanta parecchi clienti sul web, punto di riferimento per la spesa online di Torino e provincia. Vi propone di fare gli acquisti online e di riceverli direttamente a casa con il fattorino di Pronto Spesa, nel giorno e nella fascia oraria che voi avrete indicato nell'ordine di acquisto, dietro il pagamento di 6,90 euro, oppure di ritirarla in negozio. E per i vostri prodotti freschi e surgelati non c’è alcun problema, perché le consegne avvengono tramite furgoni coibentati e refrigerati che assicurano la continuità della catena del freddo. Sul sito Esselungaacasa.it potrete effettuare la spesa online da molte città italiane e la consegna a domicilio è gratis per i disabili e di sole 3,45 euro per coloro che hanno più di 70 anni.
La “spesa che non pesa” è invece il servizio sul web che la Coop offre ai propri clienti di Roma, all’interno del Grande Raccordo Anulare.