Biografia di Alan Young
Alan Young è stato una delle voci più importante della radio e del cinema d' animazione americano, dopo un infanzia difficile per problemi di salute ecco i trionfi nel mondo dello spettacolo.
/wedata%2F0015429%2F2011-03%2F1-Geoffrey-Winthrop-Young-soon-after-leaving-Cambr.jpeg)
Introduzione
Alan Young è un attore, doppiatore (prevalentemente di film animazione) e presentatore radiofonico dal doppio passaporto: inglese e canadese. è nato il 19 novembre dell' anno 1919 nella cittadina di North Shields, situata nel Nord Est dell' Inghilterra. è noto principalmente per essere la voce inglese di "Paperon de' Paperoni" nei cartoni animati della Disney e per il suo ruolo nella nota serie televisiva americana "Mister Ed".
Biografia
Alan Young è nato il 19 novembre del 1919 in una cittadina del Nord Est dell' Inghilterra, chiamata North Shields, situata nella provincia del North Tyneside.
Il padre John Cathcart era impiegato in un cantiere navale, la madre si chiamava Florence Pinckney. Tra i suoi antenati vi sono persone storicamente importanti, addirittura vi è uno dei firmatari della "dichiarazione d' indipendenza degli Stati Uniti d' America".
Alan Young, quando era ancora bambino si trasferì prima in Scozia, ad Edimburgo, con la famiglia e poi in Canada, nella città di West Vancouver, situata nella provincia della Colombia Britannica.
La sua gioventù fu difficile, grossi problemi asmatici lo costringono a una vita sedentataria e a lunghi riposi a letto, nella noia dei suoi pomeriggi casalinghi nasce la sua grande passione per la radio.
Da giovane tentò di entrare sia nella marina che nell' esercito canadese, ma non fu accettato per problemi cardiaci.
Nel 1941 si sposò per la prima volta, con Mary Ann Grives, con la quale avrà due bambini. Il matrimonio terminerà con la separazione avvenuta nel 1947.
Nel 1944, durante la seconda guerra mondiale inizia la sua carriera radiofonica, con il programma "The Alan Young Show", per NBC.
A partire da questa esperienza inizia un ininterrotta carriera nel mondo dello spettacolo che ha avuto come picchi l' esperienze radiofoniche, quelle di doppiatore nei cartoni della Disney e la serie "Mister Ed".
Nel 1948 si è sposato per la seconda volta con Virgina McCurdy, dalla quale ha avuto due figli e che è defunta nel 1994.
Alan Young ha attualmente 91 anni e è ancora attivo lavorativamente.
Principali lavori
"Chicken Every Sunday",1947, film, come attore.
"Androcles e Leon", 1960, film, attore secondario.
"Mister Ed", dall' 1961 al 1966, serie, attore, è stato il suo ruolo principale.
Ha partecipato nel corso degli anni ha numerosi programmi televisivi americani.
é stato la voce dei seguenti film d' animazione:
"Il canto di Natale di Topolino". 1983.
"Basiil, l' investigatopo". 1986.
"Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta". 1990.
"Topolino e la magia del Natale". 1999.