Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Bruno Ganz

Questo straordinario attore ha dedicato i primi quindici anni della sua carriera principalmente al teatro. La popolarità in ambiente cinematografico arriva relativamente tardi, ciononostante da anni ormai è senza dubbio il più apprezzato interprete di lingua tedesca. Memorabile la sua interpretazione di Hitler nel film “La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler” (Der Untergang, Germania, 2004).

Biografia

Bruno Ganz è nato il 22 marzo del 1941 a Zurigo, da padre svizzero e madre italiana. Ha debuttato in teatro nel 1961, mentre l’esordio cinematografico era avvenuto l’anno precedente nel deludente Suter Der Herr mit der schwarzen Melone. Nel 1964, con Peter Stein, comincia a viaggiare per la Svizzera recitando dove capita, per la gente comune. Approda a Berlino dove, con Stein, fonda il Berliner Schaubühne, uno dei teatri più famosi d’Europa.
Dal 1976 torna al cinema collaborando con grandissimi nomi: veste i panni del Conte in La Marchesa Von… (1976) di Rohmer e nel 1977 lavora per la prima volta con Wenders (L’amico americano). Nel 1979 è la volta di Herzog (Nosferatu, il principe della notte) e nell’80 di Bertolucci (Oggetti smarriti).

Il successo presso il grande pubblico

Dopo una nuova parentesi teatrale Wenders lo rivuole sul set per due dei suoi capolavori: Il cielo sopra Berlino (1987)e il sequel Così lontano, così vicino (1992). Nel 2000 è ancora in Italia, con Soldini in Pane e tulipani (David di Donatello come miglior attore), a recitare la splendida parte di un romanticissimo cameriere che parla un aulico italiano, citando a memoria l’Orlando Furioso. Eccezionale, infine, la sua interpretazione del Führer ne La caduta: l’attore riesce a restituirci tutta la follia del dittatore nazista, mista alla cordialità dei rapporti coi suoi fedelissimi e i familiari, suscitando uno straniamento che impedisce una piena identificazione, rischio cui l’opera era esposta. Basti la distanza tra questi ruoli, entrambi interpretati in maniera magistrale, a testimoniare le straordinarie doti di un attore di qualità sopraffina.

Lavori

· Der Herr mit der schwarzen Melone, 1960
· Die Marquise von O... (La Marchesa Von…), 1976
· Der Amerikanische Freund (L’amico americano), 1977
· The Boys from Brazil, (I ragazzi venuti dal Brasile), 1978
· Nosferatu: Phantom der Nacht (Nosferatu, il principe della notte), 1979
· La Dame aux camélias (La storia vera della Signora delle Camelie), 1980
· La provinciale, 1981
· Hands Up! (Mani in alto!), 1981
· Der Himmel über Berlin (Il cielo sopra Berlino), 1987
· La Domenica specialmente (Especially on Sunday), 1991
· In weiter Ferne, so nah! (Cos’ lontano, così vicino), 1993
· L'Absence (The Absence), 1994
· Pane e Tulipani (Bread and Tulips), 2000
· The Manchurian Candidate, 2004
· Der Untergang (La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler), 2004
· The Reader, 2008
· Der Baader Meinhof Komplex (La banda Baader Meinhof), 2008
· Unknown, 2011

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Herbert Lom

Biografia di herbert lom

Herbert lom(pseud. di herbert karel angelo kuchacevič ze schluderpacheru), attore ceco (praga, 11 settembre 1917).
Scott Hicks: biografia e filmografia del regista

Scott hicks: biografia e filmografia del regista

Dopo il clamoroso successo ottenuto con "shine", nel 1996, con le sue opere successive il regista di origine australiana scott hicks non è ancora riuscito a soddisfare pienamente le aspettative di pubblico e critica.
Frankenstein Jr: comicità d'autore

Frankenstein jr: comicità d'autore

"frankenstein junior" è uno splendido film comico del 1974, ispirato al racconto di mary shelley ed al film "frankenstein" di james whale del 1931.
High School Musical, recensione sul film

High school musical, recensione sul film

Fin dal primo atto datato 2006, high school musical è stato un successo planetario per la walt disney. il film è diventato il disney channel original movie con più successo nella storia ed il primo ad avere avuto un seguito al cinema. vincitore di un emmy award, il primo capitolo è stato seguito da high school musical 2 e high school musical 3: senior year.