Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

High School Musical, recensione sul film

Fin dal primo atto datato 2006, High School Musical è stato un successo planetario per la Walt Disney. Il film è diventato il Disney Channel Original Movie con più successo nella storia ed il primo ad avere avuto un seguito al cinema. Vincitore di un Emmy Award, il primo capitolo è stato seguito da High School Musical 2 e High School Musical 3: Senior Year.

Uno sguardo alla trama

I protagonisti principali sono Troy Bolton (Zac Efron), il capitano della squadra di basket del liceo e Gabriella Montez (Vanessa Hudgens), timida e laboriosa ragazza con una predisposizione naturale per le discipline scientifiche.
I due ragazzi sono apparentemente molto diversi per estrazione sociale e per interessi, Troy infatti ama lo sport, mentre Gabriella si dedica esclusivamente allo studio. Inaspettatamente i ragazzi scoprono di avere una passione e un talento comune: il canto. I ragazzi potranno dare occasione del loro talento e della loro bravura in questa disciplina grazie al musical del liceo organizzato dall'insegnante di recitazione.
I due ragazzi si mostrano molto affiatati tra di loro e predisposti nei confronti del canto e della recitazione. Tutto ciò scatenerà le ire e le gelosie di molti, come dei due studenti che prima di Troy e Gabriella erano stati i protagonisti del musical per diversi anni consecutivi.
Alla gelosia dei compagni del liceo si aggiungono le aspettative delle famiglie, infatti il padre di Troy vuole assolutamente una carriera sportiva per il figlio, mentre i genitori di Gabriella pensano che il musical sia un intralcio per il brillante curriculum scolastico della figlia.
I ragazzi riusciranno a far conciliare i loro due mondi e a dimostrare la loro bravura?

Commento

La storia viene cantata, ballata e interpretata da un giovane gruppo di adolescenti e segue due piani narrativi: la parte musicale cantata e la parte raccontata dai protagonisti.
La musica diventa un elemento fondamentale e importante, perché attraverso le canzoni i ragazzi esprimono sentimenti, stati d'animo ed emozioni. La trama è costellata da momenti romantici e divertenti, interpretati con quella semplicità tipica del mondo degli adolescenti.
High School Musical è stato molto apprezzato dalla critica e ha vinto diversi premi come Miglior Programma per ragazzi dagli 8 ai 14 anni. Il film inoltre ha riscosso consensi per l'immagine sana e positiva che viene trasmessa, grazie all'utilizzo di argomenti adatti come un sano antagonismo, il valore dell'amicizia, l'amore e la sincerità.
Un cenno di merito va anche al regista Kenny Ortega e a Seth Flaum, curatore del montaggio, per la loro creatività e la loro bravura nel lavoro fatto dietro le quinte.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Colin Cunningham

Biografia di colin cunningham

Colin alexander cunningham, attore cinematografico e televisivo americano (los angeles, 20 agosto 1966).
Fame - Saranno Famosi (2009): recensione e trama del film

Fame - saranno famosi (2009): recensione e trama del film

Fame – saranno famosi è un film americano del 2009, remake dell’omonimo prodotto cinematografico di grande successo per la regia di alain parker. questo rivisitazione è diretta da kevin tancheroen con naturi naughton, collins pennie, kay panabaker, asher book, kherington payne, walter perez, bebe neuwirth, charles s. dutton.