Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Donald Pleasence

Donald Henry Pleasence OBE, attore britannico (Worksop, 5 ottobre 1919 – Saint-Paul-de-Vence, 2 febbraio 1995).

Biografia

Attore inglese noto per la sua interpretazione del dott.Loomis nella serie Halloween che gli permette di essere conosciuto in tutto il mondo e in James Bond. Pleasence nasce a Worksop, Nottinghamshire, Inghilterra cresciuto nel piccolo villaggio di Grimoldby. Pleasence frequenta l'Ecclesfield Grammar School, a Sheffield, nello Yorkshire,per poi lavorare come impiegato ferroviario, mentre cerca lavoro come attore. Durante la seconda guerra mondiale viene fatto prigioniero e messo in un campo di guerra, dove produce e recita in diverse operette. Uno sguardo acceso e lineamenti sottili, è interprete versatile e attivissimo (quasi duecento titoli), abile soprattutto in ruoli psicologicamente contorti. Il suo debutto nel cinema avviene nel 1954 in Il grande flagello di .M. Box e inizia una densa carriera piena di importanti ruoli secondari nei quali però impone il suo carisma: è in I giovani arrabbiati (1958), La grande fuga (1963), Viaggio allucinante (1966), Agente 007 - Si vive solo due volte (1967). In distribuzioni italiane è doppiato da Sandro Tuminelli. È protagonista in film come Cul de sac (1966).
Muore in Francia per problemi ad una valvola cardiaca.

Opere principali

1954: Il grande flagello
1955: Febbre Bionda
1956: Nel duemila non sorge il sole
1957: Manuela
1958: Verso la città del terrore
1958: I due volti del Generale Ombra
1959: I giovani arrabbiati
1959: Le jene di Edimburgo
1960: Figli e amanti
1960: Le mani dell'altro (1960)
1965: La carovana dell'Alleluia
1965: La più grande storia mai raccontata
1967: Agente 007 - Si vive solo due volte
1967: Cerimonia per un delitto
1967: Matchless
1968: Evviva la libertà
1969: La pazza di Chaillot
1970: Soldato blu
1971: Il ribelle di Scozia
1973: Non prendete quel metrò
1974: ...altrimenti ci arrabbiamo!
1875: Il caso Drabble
1975: Il conte di Montecristo
1975: Incredibile viaggio verso l'ignoto
1975: Pazzo, pazzo West
1976: Gli ultimi fuochi
1976: La valle del minotauro
1977: Telefon
1977: Gesù di Nazareth
1977: Bentornato, Dio! (Oh, God!)
1978: Sgt.Pepper's Lonely Hearts Club Band
1979: Dracula
1979: Labirinto
1979: Niente di nuovo sul fronte occidentale
1979: Il peccato
1979: Le sette città d'oro
1982: Soli nel buio
1983: I guerrieri del vento
1984: Il nido dell'aquila
1984: Phenomena
1986: Terrore in sala
1995: Halloween VI: la maledizione di Michael Myers
1996: Fatal Frames

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Brenda Joyce

Biografia di brenda joyce

Betty graffina leabo, in arte brenda joyce, è un'attrice statunitense degli anni 40. nasce nel 1917 e cresce a los angeles. per mantenersi agli studi, inizia a farsi strada nel mondo dello spettacolo, dapprima come modella, grazie al suo fisico atletico e la sua chioma bionda che la consacrano presto come una delle più note pin-up della fox.
La guerra di Charlie Wilson, recensione del DVD

La guerra di charlie wilson, recensione del dvd

La guerra di charlie wilson è un film inserito nel genere drammatico, ma può essere considerato appartenente anche al filone politico. alla trama vera e propria, fa da sfondo la guerra fredda tra stati uniti e unione sovietica.
Il favoloso mondo di Amèlie, recensione sul film

Il favoloso mondo di amèlie, recensione sul film

Il favoloso mondo di amélie è un film francese del 2001, arrivato in italia a gennaio 2002, scritto e diretto da jean-pierre jeunet ed interpretato da audrey tautou e mathieu kassovitz.