Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Brenda Joyce

Betty Graffina Leabo, in arte Brenda Joyce, è un'attrice statunitense degli anni 40. Nasce nel 1917 e cresce a Los Angeles. Per mantenersi agli studi, inizia a farsi strada nel mondo dello spettacolo, dapprima come modella, grazie al suo fisico atletico e la sua chioma bionda che la consacrano presto come una delle più note pin-up della fox.

Biografia

Fu infatti presto notata da un talent scout della 20th Century Fox che le procurò il primo contratto con la major. Già dal 1939 iniziò a recitare in film importanti come The Rains came, Here I am a stranger, Little old new York. Nel 1940 si sposò con l'ufficiale Owen Ward, ma ciò non piacque gli agenti della fox che da quel momento la relegarono quasi esclusivamente in film di serie b. Nonostante ciò vanno ricordati alcune buone interpretazioni nel film drammatico Little Tokyo o la commedia billante Thumbs Up. Con due figli a carico Brenda pare voler ormai mollare il cinema, ma nel 1946, riesce ad ottenere la parte che fu di Maureen O'sullivan nei panni di Jane al fianco di Johnny Weismuller (il primo Tarzan), ruolo che le consentì di girare 4 diversi film tra il 1946 e il1949. Lasciò proprio nel 1949 e lavorò per dieci anni nel dipartimento di immigrazione di Washington. Dopo aver abbandonato anche questo lavoro, divorziò dal marito e si ritirò con i tre figli a vita privata. Colpita da demenza senile in età avanzata fu curata in una casa di riposo di santa Monica, casa nella quale morì per una polmonite il 24 luglio 2009.

Lavori e riconoscimenti

The Rains Came (1939) Here I Am a Stranger (1939) Little Old New York (1940) Maryland (1940) Public Deb No. 1 (1940) Screen Snapshots Series 19, No. 7: Wardrobe Designers (1940, sé stessa) Private Nurse (1941) Marry the Boss's Daughter (1941) Screen Snapshots Series 21, No. 1 (1941, sé stessa) Meet the Stars #8: Stars Past and Present (1941, sé stessa) Right to the Heart (1942) Whispering Ghosts (1942) The Postman Didn't Ring (1942) Little Tokyo, U.S.A. (1942) Thumbs Up (1943) Show Business at War (1943, sé stessa, non accreditata) Tarzan e le amazzoni(1945) I'll Tell the World (1945) Strange Confession (1945) The Enchanted Forest (1945) Pillow of Death (1945) Tarzan e la donna leopardo (1946) Little Giant (1946) The Spider Woman Strikes Back (1946) Danger Woman (1946) Tarzan e i cacciatori bianchi (1947) Stepchild (1947) Tarzan e le sirene(1948) 10,000 Kids and a Cop (1948, sé stessa, come narratrice) Shaggy (1948) Tarzan e la fontana magica (1949) MisteRogers' Neighborhood (1971, tv, sé stessa in due episodi)

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Mrs. Doubtfire (1993), recensione

Mrs. doubtfire (1993), recensione

Uno degli attori più importanti della cinematografia attuale è di sicuro robin williams, attore poliedrico. come non ricordare la sua recitazione nel film l'attimo fuggente? oppure la versatilità dimostrata nel ruolo di mrs. doubtfire, un mammo per sempre? ed è proprio di quest'ultimo film che parleremo.
Alice non abita più qui, recensione del film di Martin Scorsese

Alice non abita più qui, recensione del film di martin scorsese

Alice doesn't live here anymore è un film di martin scorzese del 1974 presentato al festival di cannes nel 1975. il titolo è ispirato ad una famosa canzone degli anni trenta e il film narra la storia di alice hyatt e le difficoltà di vivere nella provincia americana.
Biografia di Anouk Aimée

Biografia di anouk aimée

Anouk aimée: una delle attrici più interessanti, curiose e camaleontiche. senz'ombra di dubbio un’icona pop, ma un pop raffinato, colto, di classe. una delle attrici più imitate per stile e per fascino, intelligenza e bellezza, movenze e per presenza, oltre che per ricercatezza nel proporre se stessa, per naturalezza.