Biografia di Gerard Philipe
Gérard Philipe, attore francese (Cannes, 4 dicembre 1922 – Parigi, 25 novembre 1959).
/wedata%2F0016020%2F2011-04%2Fherbert-richter.jpg)
Biografia
Attore francese. Dopo aver studiato al Conservatoire di Parigi e all’Accademia di arte Drammatica esordisce sulle scene teatrali nel 1942. Si rivela l'anno dopo in Sodoma e Gomorra di J. Giraudoux, confermando nel 1945 le sue qualità come protagonista in Caligola di A. Camus. Ma la sua attività teatrale, svolta parallelamente a quella cinematografica, è legata soprattutto all'incontro con J. Vilar e alla storia del Théâtre National Populaire, dove, a partire dal 1951, interpreta una serie di personaggi del repertorio classico.Nel mondo nel cinema è noto per Il diavolo in corpo (Le diable au corps, 1947), una struggente storia d'amore. In campo internazionale viene riconosciuto come il più rappresentativo attore francese della sua generazione. Il ruolo di Gérard Philipe rimane sempre legato ad uno stereotipo, quello del pessimista senza speranza come quello che presenta nei film: La via del rimorso (1948) di Yves Allegret; scettico arido in Le amanti di monsieur Ripois (1953) di René Clément; tormentato e alcolizzato in Gli orgogliosi (1953), ancora di Allegret.
Due sole volte affronta ruoli vivaci e carichi di energia amorosa e di spensierata gioventù: in Fanfan la Tulipe (1952) e in Le diavolerie di Till (1956) diretti da lui stesso. All'apice della notorietà, muore di tumore al fegato all'età di 37 anni: "Breve come un sospiro", il libro su di lui, scritto dalla moglie Anne, è stato un best-seller a dimostrazione della popolarità dell'attore in tutto il mondo.
Opere principali
1943: Rondini in volo
1944: Lo scrigno dei sogni
1945: L'idiota
1946: Il diavolo in corpo
1947: La Certosa di Parma
1948: Tutte le strade portano a Roma
1948: La via del rimorso
1949: La bellezza del diavolo
1950: Il piacere e l'amore
1950: Ricordi perduti
1951: Fanfan la Tulipe
1951: Juliette o la chiave dei sogni
1952: I sette peccati capitali
1952: Le belle della notte
1953: Gli orgogliosi
1953: Versailles
1954: L'uomo e il diavolo
1954: Le amanti di Monsieur Ripois
1955: Grandi manovre
1955: Gli anni che non ritornano
1956: Le diavolerie di Till
1957: Le donne degli altri
1958: La vita a due
1958: Il giocatore
1958: Montparnasse
1959: L'isola che scotta
1959: Relazioni pericolose