Biografia di Gerhard Polt
Gerhard Polt, scrittore bavarese, regista, attore e cabarettista ( Monaco di Baviera, 7 Maggio 1942).
/wedata%2F0016020%2F2011-04%2Fgerard-polt.jpg)
Biografia
Gerhard Polt si diploma nel 1942 a Monaco, ma nasce e cresce nella città del pellegrinaggio cattolico Altötting. Gerhard Polt, studia scienze politiche, storia e storia dell'arte a Monaco di Baviera. Si rivolge alle lingue scandinave e nel 1962 si trasferisce per quattro anni a Nordic in Svezia per studiare la lingua.
Polk lavora come traduttore interprete, e insegnante a Monaco di Baviera. Debutta per la prima volta con un programma di cabaret, il "Little Night Revue". Riceve un ingaggio al Schiller Theater di Berlino. Gerhard Polt recita spesso utilizzando il dialetto bavarese. Il suo tema principale sono le persone bavaresi, della cultura e della politica. Le sue esibizioni nei teatri di Monaco, iniziano nel 1976 e sono molto popolari. Nel 1979 diventa noto al grande pubblico in Germania con la sua serie tv "Fast WIA im richtigen Leben" (quasi come nella vita reale). Negli anni successivi, diventa scrittore e attore nei film "Kehraus"(1983), "Deutsh spricht Man" (1987), "Germanikus"(2004) e scrittore e regista di "Herr Ober!" (1992).
Opere principali
2005: Bayern Open
2005: Undercover
2004: Tschurangrati
2004: Germanikus
2004: Germanikus
1992: Scheibenwischer
1992: Herr Ober!
1988: Man spricht deutsh
1979-1988: Fast wia im richtigen Leben
1983: Kehraus
1983: Monaco Franze - Der ewige Stenz
1982: Doktor Faustus
1981: Rosi und die große Stadt
1981: Der Gerichtsvollzieher