Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Horst Buchholz

Horst Werner Buchholz, attore tedesco (Berlino, 4 dicembre 1933 - Berlino, 3 marzo 2003).

Biografia

Horst Buchholz nasce a Berlino, ma ben presto di trasferisce con la famiglia prima in Slesia e poi in Cecoslovacchia durante gli anni della seconda guerra mondiale per poi ritornare nella città natale al suo termine. Qui inizia la sua carriera come doppiatore e attore teatrale. Il suo debutto nel cinema risale al 1954 quando ottiene un ruolo nel film Marianne de ma jeunesse di Julien Duvivier. Ottiene, però, il vero successo con la vittoria del Palmarès al festival di Cannes nel 1955 per la sua interpretazione in Cielo senza stelle di Helmut Käutner e subito dopo con l'interpretazione di Le confessioni del filibustiere Felix Krull tratto dal libro di Thomas Mann. Nel 1959, debutta anche sul palcoscenico a Broadway con lo spettacolo Cherie.La sua carriera continua brillantemente recitando in film di registi sia europei che americani e apperendo in pellicole quali: I magnifici sette di John Sturges, Uno, due, tre! di Billy Wilder, Fanny di Joshua Logan e Così lontano così vicino! di Wim Wenders. In Italia recita nel film La Vita è bella di Roberto Benigni nella parte del medico nazista fissato con gli indovinelli e in alcune puntate de L'ispettore Derrick nel 1976 ("I nove casi dell'ispettore Derrick"), trasmesso per la prima volta in Italia nel 1979.

Opere principali

1955: Cielo senza stelle
1955: Il principe folle
1957: Piccolo posto in paradiso
1957: Un amore a Parigi
1957: Le avventure del filibustiere Felix Krull
1958: Resurrezione
1959: S.O.S. York
1959: Questione di vita o di morte
1960: I cinque del bunker
1960: I magnifici sette
1961: Fanny
1961: Uno, due, tre! (eins zwei drei)
1963: La noia
1963: 9 ore per Rama
1967: Le avventure e gli amori di Miguel de Cervantes
1965: Colpo grosso a Galata Bridge
1965: Le meravigliose avventure di Marco Polo
1969: Come quando perché
1976: Bees, lo sciame che uccide
1977: I leoni della guerra
1977: Notte di morte
1979: Avalanche express
1979: Contro 4 bandiere
1982: Aphrodite
1983: Sahara
1991: Réquiem por Granada
1992: Air force aquile dell'aria
1993: Così lontano, così vicino
1994: Fantaghirò 4
1997: La vita è bella

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Barry Pepper

Biografia di barry pepper

Barry pepper è un giovane attore canadese che in pochi anni si è imposto all'attenzione del grande pubblico.%%% celebre la sua interpretazione del soldato daniel jackson nel film pluripremiato "salvate il soldato ryan" di steven spielberg.
Up, recensione del nuovo DVD della Disney

Up, recensione del nuovo dvd della disney

Un buon film, anche se l’animazione è sempre meno sinonimo di film per ragazzi; i più piccoli, sempre più spesso si trovano a “guardare le figure” o a vivere una storia della quale comprendono solo la parte dell'azione.
Biografia di Samuel Fuller

Biografia di samuel fuller

Samuel fuller, attore e regista (worcester, 12 agosto 1912 – hollywood, 30 ottobre 1997)
Biografia di Tippi Hedren

Biografia di tippi hedren

Nathalie kay "tippi" hedren, attrice e modella (new ulm, 19 gennaio 1930)